1.- Il panorama museale della Regione Marche è incredibilmente ricco e variegato.
![Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016. Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016.](http://m2.paperblog.com/i/315/3153393/musei-italiani-i-10-post-piu-popolari-del-mes-L-ucugWl.png)
La politica museale regionale prende le mosse dalla Legge Regionale n. 6 del 1998 che ha avuto il merito di portare alla ribalta nazionale il concetto di "museo diffuso", ancor oggi molto utilizzato per indicare la capillare distribuzione di beni culturali sul nostro territorio. Da allora molto è stato fatto: con risorse statali, regionali e comunitarie sono stati realizzati significativi
2.-![Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016. Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016.](http://m2.paperblog.com/i/315/3153393/musei-italiani-i-10-post-piu-popolari-del-mes-L-ui0IDV.jpeg)
Il territorio molisano condivise la sua storia con l'Abruzzo, fino alla caduta dell'Impero Romano. Resti di quel tempo si possono ancora osservare a Larino, dove sono stati rinvenuti reperti di mosaici policromi ottimamente fatti. Tutti i principali centri molisani divennero colonie romane, tra cui Isernia, colonia fin dal 262 a.C. , Venafro, città di origine Augustea, e Bojano, nata durante
3.- Chapeau, Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970.
![Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016. Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016.](http://m2.paperblog.com/i/315/3153393/musei-italiani-i-10-post-piu-popolari-del-mes-L-cmBLVq.jpeg)
4.- Mostre, eventi, musei e monumenti: Colosseo, Sotterranei e Terzo Ordine
![Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016. Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016.](http://m2.paperblog.com/i/315/3153393/musei-italiani-i-10-post-piu-popolari-del-mes-L-zFEZpp.jpeg)
5.- Mostre, eventi, musei e monumenti: Bimillenario di Augusto
![Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016. Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016.](http://m2.paperblog.com/i/315/3153393/musei-italiani-i-10-post-piu-popolari-del-mes-L-jFRDAg.jpeg)
6.- Mostre, eventi, musei e monumenti: Progetto Domus Aurea.
![Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016. Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016.](http://m2.paperblog.com/i/315/3153393/musei-italiani-i-10-post-piu-popolari-del-mes-L-wNxd5S.jpeg)
7.- Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2015.
![Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016. Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016.](http://m2.paperblog.com/i/315/3153393/musei-italiani-i-10-post-piu-popolari-del-mes-L-ZXLVyC.jpeg)
8.- I musei del Veneto, dalla tradizione verso una nuova identità.
![Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016. Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016.](http://m2.paperblog.com/i/315/3153393/musei-italiani-i-10-post-piu-popolari-del-mes-L-nhvJej.jpeg)
9.- Politica dei cookie di Musei Italiani in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.
![Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016. Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Gennaio 2016.](http://m2.paperblog.com/i/315/3153393/musei-italiani-i-10-post-piu-popolari-del-mes-L-uWc9St.png)
10.- I musei e le pinacoteche pugliesi mettono in mostra i propri tesori.
Custodi dell'arte e delle tradizioni, i musei e le pinacoteche pugliesi si rinnovano e mettono in mostra i propri tesori. Gli interventi di salvaguardia e valorizzazione del sistema dei musei pugliesi hanno permesso di realizzare sia azioni di restauro e recupero funzionale degli immobili e delle opere, sia nuove modalità di fruizione del patrimonio museale. Sale multimediali, laboratori
Continua a leggere ... "Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!