Magazine Arte

Musica e Musei con l'Accademia Hermans

Creato il 07 novembre 2012 da Berenice @beneagnese

accademia

Continuano gli  appuntamenti del festival Musica & Musei 2012 che vedono protagoniste l’Accademia Hermans, sodalizio di musicisti fondato nel 2000 dal maestro direttore Fabio Ciofini, e le esposizioni artistiche di quattro cittadine umbre. La formula prevede la visita guidata in alcuni dei Musei della regione seguita dall’esecuzione di un concerto di musica classica.

Dopo l’area archeologica di Carsulae e il castello di Alviano, il 18 novembre 2012 sarà la volta del museo dell’Appennino umbro di Polino, piccolo borgo di montagna nella valle del Nera. Alle ore 17,00 si potrà visitare il percorso ideato da Paco Lanciano e ospitato nella Rocca cinquecentesca del paese, conoscendo la storia, i caratteri naturalistici dei monti umbri, la flora, la fauna, il paesaggio, le testimonianze fossili. Alle 18,00 nella sala Bröegg, Fabio Ceccarelli, col flauto traversiere e Fabio Ciofini con il clavicembalo, proporranno la Sfida mancata su musiche di Bach e Händel.

Il 16 dicembre alle ore 17,00 a Narni, visita al museo della città e del territorio nel palazzo Eroli, dove è esposto materiale archeologico dalla Preistoria al Medioevo e opere d’arte pittorica e scultorea fino al XVIII secolo, tra cui spiccano un’Annunciazione di Benozzo Gozzoli e una tavola del GhirlandaioAlle 18,00 il concerto di cantate natalizie, le Sacre Armonie, vedrà esibirsi il mezzosoprano Elisabetta Pallucchi, Fabio Ceccarelli al Flauto, Alessandro Montani al violoncello, Fabio Ciofini al clavicembalo e all’organo con musiche di Telemann, Porpora, Händel, Durante.

L’Accademia Hermans registra per le etichette discografiche Bottega Discantica (Italia) e Brilliant Classics (Olanda). Dal 2010, l'Accademia è orchestra residente presso la Stagione Musicale del Teatro Cucinelli di Solomeo (PG).

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog