Musica e parole

Da Giulietta88
Un venerdì sera alternativo totalmente immerso nelle note del pianoforte di Federico Gianello e nei versi, letti con passione, di quello che è senza dubbio uno dei poeti che ammiro di più: Pablo Neruda. Ma non solo. Un ospite speciale era lì per farci ascoltare le sue poesie. Marcia Theophilo, poetessa e antropologa brasiliana candidata al premio Nobel per la letteratura che da sempre lotta con il cuore per la salvaguardia della foresta Amazzonica. Un mito vivente che stava a pochi metri da me con il microfono in mano e una voce soave e potente.
Un galà di musica e parole, ecco il titolo della mia serata nella biblioteca Frinzi di Verona.
E' stato un onore poter assistere dal vivo. E' stato emozionante oltre ogni limite. E mentre quel pianista italiano suonava, io scrivevo. Non potevo farne a meno. Ascoltavo quelle dolci e disperate melodie e sentivo il bisogno di sprigionare tutte le parole che affollavano caotiche i miei pensieri. Erano in coda pronte per uscire, non dovevo fare altro che prendere in mano la penna e lasciarmi condurre dalla mano.
Così ho scritto una poesia. Di certo neanche lontanamente paragonabile a quelle sublimi opere che mi hanno stregata durante la serata, però l'ho urlata con tutta l'anima e mai mi sono sentita nel posto giusto al momento giusto come ieri sera.
Danziamo

Due ballerini io e te
in completa simmetria
in precario equilibrio
volteggiando come foglie
nella brezza della sera.
Scivoliamo io e te
anime affamate e folli
precipitano ardenti
sulle note di un esile mondo
come il sole del mattino.
Inebriamo spirito e carne
con il canto delle parole
con il battito di ogni suono
perché una vita insaziabile
vale la pena di essere amata.
Danziamo,
pelle nella pelle
cuore nel cuore
finché silenzio non ci separi.
Giulia

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • il RESOCONTO di MARZO

    Oggi è il 31 di marzo, se tutto va bene domani pubblicherò questo post, e mi congratulerò con me stessa per essere riuscita, per il secondo mese di fila, a non... Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Primavera

    “E’ che dietro le cose ci sei tu, Primavera, che incominci a scrivere nell’umidità, con dita di bambina giocherellona, il delirante alfabeto del tempo che... Leggere il seguito

    Il 29 marzo 2015 da   Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • PIENI DI POESIA: conclusione?

    Sabato di primavera sabato di sole, primo gracile calore preavviso forse dell’estate; aria leggera, un alito di vento, profumi lontani di fiori. Poi, le... Leggere il seguito

    Il 28 marzo 2015 da   Nuvolesparsetraledita
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Le fragranze Acqua del Garda

    Buongiorno amici,oggi ho il piacere di inaugurare una nuova rubrica dedicata alla bellezza, ed il modo migliore per farlo è presentarvi un nuovo brand di profum... Leggere il seguito

    Il 27 marzo 2015 da   Lauraz
    CREAZIONI, FAI DA TE, HOBBY, TALENTI
  • Un’orticaria interessante…(Ninuccia e le scarpe degli Angeli)

    Dopo l’orticaria da medicinali passiam oad altre vicende meno antipatiche e stizzose. Non mi devo grattare i ponfi perciò uso le dita della mani per scrivere e... Leggere il seguito

    Il 26 marzo 2015 da   Gattolona1964
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI
  • in nomine patris et filii et spiritus sancti

    Eh già, proprio così. Scrivo e non sento il rumore dei tasti della tastiera del pc, dolce e soave rumore che ha accompagnato le mie scritture da tempo ormai... Leggere il seguito

    Il 24 marzo 2015 da   Pesa
    DIARIO PERSONALE, TALENTI