Magazine Cinema

Mysterious Island – l’isola dei fantasmi

Creato il 22 dicembre 2011 da Soloparolesparse

Horrorino da tutto in una notte, Mysterious Island non ha nulla di nuovo o di diverso da centinaia di altri prodotti del genere.
Kai Cheung Chung gioca con gli stereotipi e i segreti classici del genere e non lascia traccia nella memoria dello spettatore.

Mysterious Island – l’isola dei fantasmi

Un gruppo di ragazzi e ragazze partecipa ad una specie di reality su un’isola deserta, devono recuperare qualcosa divisi a coppie.
Appena sbarcano però vengono accolti da un orda di cinghiali assassini da combattimento e da quel momento inziano la loro fuga sull’isola.
La notte passerà con l’assedio di fantasmi (o si tratta di un killer in carne ed ossa?) e il tentativo di salvarsi mettendosi tutti contro tutti.

L’isola ha naturalmente un segreto… che viene rivelato dopo dieci minuti di film. Ha ospitato nei secoli passati malati di lebbra (“una malattia antica incurabile come l’AIDS oggi” ???!!!) isolati lì dal resto del mondo. Che siano i loro fantasmi a ribellarsi e a vendicarsi sui malcapitati?

L’inizio è discreto, immagini seppiate dal 1970 con una donna che muore ed un bambino che rimane solo… si capisce che quello è il cuore della faccenda.
Poi ci vengono mostrati i ragazzi, e soprattutto le ragazze in bikini, che vengono scaricati sull’isola.
Un altro breve flash appiccicato con lo sputo ci dice che il proprietario dell’isola vuole guadagnarci qualcosa sebbene il vecchio padre crede che l’isola sia maledetta.

Mysterious Island – l’isola dei fantasmi

Tutto questo dura pochi minuti, poi è tutto un fuggire, un montaggio frenetico, urla di giovani donne, ombre che passano, porte che si aprono.
Insomma si gioca costantemente con i classici mezzi del cinema horror cercando di far sobbalzare lo spettatore… e riuscendoci poco.
Poco, perchè la storia è debole e poco interessante, non coinvolge, non viene da chiedersi cosa mai ci sarà dietro.
E a dirla tutta ci sono un sacco di particolari lasciati a mezz’aria che non trovano spiegazione (nè razionale, nè soprannaturale).

In definitiva non ve lo consiglio… a meno che non impazziate per le ragazze cinesi, naturalmente.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :