Magazine Tecnologia

MyWebSQL : alternativa a phpMyAdmin per l’amministrazione di MySQL

Creato il 17 novembre 2011 da Italiangeek

Per la maggior parte di utenti MySQL, una delle applicazioni must-have per l’amministrazione del db e’ phpMyAdmin, il popolarissimo tool di amministrazione MySql con interfaccia web, a meno che non siate fan di tool di amministrazione Desktop-like o, nel caso estremo, siete dei veri PRO e volete mantenere il controllo esclusivamente da riga di comando.

In ogni caso, se siete in cerca di una valida alternativa al vostro strumento di amministrazione di MySQL (e SQLite) preferito, vi consiglio di dare un’occhiata a MyWebSQL.

MyWebSQL : alternativa a phpMyAdmin per l’amministrazione di MySQL

MyWebSQL è una applicazione open source web-based per la gestione del database MySQL (e SQLite).

E ‘ sviluppato in PHP e, con l’aiuto di una interfaccia completamente Ajaxed, le attività possono essere compiute abbastanza velocemente.

Creazione, modifica e cancellazione di tabelle o record vengono fatte molto semplicemente con la modalita’ griglia, confortevole per effettuare le operazioni con più elementi contemporaneamente. Inoltre, sono presenti menu contestuali e link veloci per qualunque azione, rendendo l’utilizzo del tool piu’ efficiente.

Non mancano alcune feature  must-have come import-export del db, editor SQL (con l’evidenziazione della sintassi), repair delle tabelle, ricerca, process manager, etc.

MyWebSQL è un applicazione multilingua, troviamo di default tantissime lingue pronte all’uso.

L’interfaccia grafica e’ themable, sono presenti di 6 temi: default, light (gray), dark, aero, paper, humanity (ubuntu style) .

Per quanto mi riguarda ho provato MyWebSQL in ambiente di produzione e mi sono forzato ad utilizzarlo al posto di phpMyAdmin. Il risultato complessivo non e’ stato male, l’interfaccia oltre ad essere bella da vedere e’ anche efficiente, per esempio, il poter fare un quick edit su un singolo campo di un record e’ davvero comodo (con phpMyAdmin si doveva cliccare su modifica del record, accedere all’interfaccia di modifica, modificare e salvare) ed i vantaggi di un interfaccia ajaxed sono indubbi. L’impressione e’ positiva ma al momento non lo ritengo un prodotto maturo in grado di sostituire totalmente phpMyAdmin, in quanto e’ ancora carente di alcune cose importanti, come la capacità di gestire connessioni con più server tramite un unico login e la sezione di runtime information e’ molto scarna.

Magari prima di abbandonare il blasonato phpMyAdmin, fate una prova ad affiancare questo MySQL Manager per capire se soddisfa ogni vostra esigenza.

Un prodotto giovane insomma, in grado di sostituire, magari nelle prossime versioni, definitivamente altri MySQL manager.

 

Articoli Simili:

  1. Linux Load Balancing and MySQL Replication
  2. L’alternativa al nucleare e al petrolio? La sfida parte da Catania.
  3. Compressed Air Engines – L’alternativa all’elettrico

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :