La camicia e la gonna che hanno aperto la sfilata AW2013
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-K10Gjz.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-B28sZG.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-VXCuWP.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-wpWXNY.jpeg)
Volumi di sostanza: i miei preferiti.
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-oRMvTL.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-WRkenu.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-Tmh7PO.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-wVIMpJ.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-A9ePzw.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-07KF_4.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-RmgLtF.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-65Zilg.jpeg)
Astrakan!
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-uNFMHL.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-arSeaO.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-4XpHG8.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-rnDfcs.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-KdG6FY.jpeg)
![N°21 N°21](http://m2.paperblog.com/i/172/1722162/n21-L-WBxD5v.jpeg)
Lana e propilene.
Ecco la sorpresa di cui vi avevo parlato!!
Qualche giorno fa ho avuto la bella possibilità di prendere parte al "press day" organizzato dal marchio di abbigliamento italiano N°21, by Alessandro Dell'Acqua.
In questa occasione ho avuto il piacere di vedere e toccare con mano la collezione completa, che ha sfilato sulle passerelle milanesi nell'ultima edizione della Settimana della Moda Donna (per vedere la sfilata click qui).
Era la mia prima volta a un evento simile e non nascono di essere stata emozionata e un pò impacciata :)
Le impressioni sono state davvero delle migliori!
Gli elementi chiave, per me: la lana, quindi la maglieria, lo scozzese reinterpretato e sdrammatizzato da toni soft e linee sfumate, i colori tenui, che vanno dal rosa cipria al cammello, e i particolari preziosi sugli accessori.
Ho apprezzato soprattutto il gioco tra i classici materiali pregiati (come lana, pelliccia, pelle ecc.) e l'utilizzo di nuovi materiali come il propilene (quello delle mute da sub, per intenderci): gioco che potete vedere nell'ultima foto di questo post.
Un elemento per me molto importante e da non dimenticare consiste nel fatto che N°21 è interamente prodotto da un'azienda romagnola (come me!) e storica del "made in Italy": la Gilmar.
Questa azienda è nata e cresciuta nel piccolo comune di San Giovanni in Marignano, nei pressi di Cattolica (RN), ed è inevitabilmente legata al territorio e ai Romagnoli, sin dagli anni Sessanta.
Bella esperienza, speriamo di poterla ripetere presto!
Ps: un grazie particolare a Lorenzo!
NON PERDETEVI IL PROSSIMO POST: NUOVO MEGA PROGETTO IN ARRIVO!!!