Magazine Cultura

Naipaul contro le scrittrici in rosa. Ma ha dannatamente ragione – di Iannozzi Giuseppe

Creato il 05 giugno 2011 da Iannozzigiuseppe @iannozzi

di Iannozzi Giuseppe

Naipaul contro le scrittrici in rosa. Ma ha dannatamente ragione – di Iannozzi Giuseppe
Precisiamo subito: a me la Austen sta sullo stomaco da sempre. Non la reggo. Riuscire a leggerla è stata impresa non da poco. La metto sullo stesso piano di una Liala qualunque, niente di più niente di meno. Di A.S. Byatt posso dire che c’ho provato, ma ha avuto sù di me lo stesso effetto lassativo della Austen, per cui ho rinunciato dopo Possessione. Mai fatto mistero che odio Emily Dickinson, grande sì, ma sin tanto che restava confinata nella sua bella cameretta. Michela Murgia mi fa ridere e molto, di sicuro molto di più di Silvia Avallone, che perlomeno è onesta con sé stessa: scrittura commerciale adatta agli italioti, che sono la maggioranza cancerosa del nostro paese.

Sir Vidiadhar Surajprasad Naipaul non ha tutti i torti, tutt’altro. Il Premio Nobel ha avuto modo di dichiarare: “Io leggo un brano in prosa e nel giro di uno o due paragrafi capisco subito se è di una donna o no. Non è alla mia altezza”.

Naiupul un ego ipertrofico? Forse che sì forse che no. Ma uno come Naipaul si può permettere questo e altro. Ha forse una sola colpa, quella d’aver sparato sulla Croce Rossa, scegliendosi bersagli un po’ troppo all’acqua di rosa.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :