Narrare l'urbanistica alle élite

Creato il 03 gennaio 2013 da Wilfingarchitettura @wilfing
di Salvatore D’Agostino
-
Il libro di Attilio e Gemma Belli ha il pregio, anche se a tratti discontinuo, di entrare in queste due estreme narrazioni e, più che fare l'agiografia del Mondo e del suo sfondo culturale, ne delinea i limiti di un errato doppio racconto, auspicando una nuova narrazione urbanistica, "fuori da catastrofismi, ma anche trionfalismi", per uscire dal corto circuito narrativo dell'élite e iniziare a raccontare, con dignità, la 'svolta narrativa' civile e urbana inclusiva e non esclusiva del 'passo' del Novecento.                                                             

Questo è il finale di una recensione che ho scritto per Domus, l’inizio prende spunto dalla foto che ho riportato di seguito, se vi va potete leggere l'intero articolo qui.3 gennaio 2013COMMENTA

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Costruzione 194: Camino in pietra

    Probabilmente l'elemento più caratteristico del salone della Domus è il grande camino che collocherò addossato alla parete interna della stanza, dietro la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Wernerio
    ARCHITETTURA E DESIGN, HOBBY, TALENTI
  • Harim al Milano Moda Graduate

    Il 2 luglio 2015 avrà luogo la prima edizione di Milano Moda Graduate, la nuova manifestazione annuale promossa da Camera Nazionale della Moda Italiana,... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Harimag
    ARCHITETTURA E DESIGN, LIFESTYLE
  • Synergie collettiva a officineDOMUS

    Roma - Inaugura a Roma venerdì 26 giugno 2015 alle ore 18, fino al 10 luglio presso lo spazio officineDOMUS in via Giulia 81/a "SYNERGIE" esposizione... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Fasterboy
    ARTE, CULTURA
  • Corteo storico di San Giovanni

    Domenica 28 agosto 2015, torna l’appuntamento con il Corteo storico di San Giovanni per festeggiare i 657 anni di San Giovanni, patrono di Putignano. Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Novità in libreria

    Buon pomeriggio, carissimi e carissime! Preparatevi, perché il post di oggi sarà bello cicciotto dato che ho tante novità da segnalarvi! Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • DESIGN: Davide G. Aquini | L'importanza dei dettagli

    Davide G. Aquini è un designer italiano nato a Venezia nel 1982. Dopo aver studiato grafica alle superiori, ha frequentato il primo anno di grafica... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Osso Magazine
    ARTE, CULTURA, MUSICA