Magazine Attualità

Nasce Talent Garden Cosenza, il primo spazio per i talenti del sud L’inaugurazione il 27 settembre

Creato il 25 settembre 2014 da Yellowflate @yellowflate

Talent Garden CosenzaIl 27 settembre apre ufficialmente i battenti Talent Garden Cosenza: l’appuntamento per l’inaugurazione è alle ore 18.30, in Via Marco Polo 7, a Rende.

Talent Garden Cosenza è un coworking space dedicato a tutti coloro che lavorano e sperimentano nuove idee nel settore dell’innovazione tecnologica, della creatività digitale, della comunicazione e marketing attraverso i new media. Uno spazio che si apre ad eventi e workshop dedicati agli innovatori per incontrarsi e confrontarsi, sviluppando nuovi progetti e nuove idee di impresa in ambito tecnologico. TAG Cosenza sarà l’ottava sede del network di talent garden e la prima del sud per il primo player dell’innovazione in Italia. Un modo per connettere la Calabria al resto del paese e a livello internazionale e aiutare tutti i giovani innovatori del territorio.

I founder di TAG Cosenza sono sei brillanti trentenni con un background di competenze ed esperienze nei settori della tecnologia digitale, della comunicazione, della formazione e del project management con l’ambizioso sogno di innescare il cambiamento culturale e sociale in Calabria utilizzando gli strumenti e la forza dell’innovazione. Il 27 settembre prossimo a TAG Cosenza, li conoscerete, dunque, Anna Laura Orrico, Antonio Guerrieri, Francesco Vadicamo, Lucia Moretti, Salvatore Aquila e Raffaele Gravina. Il team è capitanato da Lucia Moretti, neomamma trentatreenne e amministratore delegato della sede di talent garden. Una donna, giovane e mamma per lanciare un segnale positivo a tutto il sud e al fare impresa al sud.

 

Ad unirsi a loro in questo percorso e durante durante la serata dell’inaugurazione del 27 settembre, ci saranno Domenico Ielasi, Cofounder Artemat; Florindo Rubbettino, CEO Rubbettino; Fulvia Caligiuri, CEO Torre di Mezzo; Francesco Beraldi, Cosigliere Delegato TSC; Werner Altomare, Responsabile Alma; Fortunato Amarelli, CEO Amarelli; Daniele Rossi, CEO Guglielmo Caffè, personaggi di spicco del territorio che credono nel progetto TAG.

Talent Garden non è soltanto uno spazio, è una rete di professionisti e aziende che lavorano insieme. E’ un ecosistema al quale possono accedere partner aziendali e istituzionali, con l’obiettivo di costruire insieme il futuro economico e sociale del Paese.

Proprio durante l’inaugurazione di TAG Cosenza verrà inaugurata l’importante partnership con Epson Italia, che permetterà agli abitanti dello space di godere delle ultime tecnologie in campo di stampa e videoproiezione interattiva. Questo rappresenta il primo passo della partnership fra TAG ed Epson Italia, che fornirà le più moderne tecnologie sviluppate dall’azienda per promuovere nuovi modi di lavorare all’insegna della collaborazione e dell’efficienza.

“Siamo profondamente convinti che il Talent Garden possa diventare punto di riferimento e spinta ad innovare processi e strumenti dentro le amministrazioni pubbliche, dando spazio ad idee che potrebbero semplificare quella burocrazia farraginosa che spesso blocca le imprese”, ha dichiara l’amministratore delegato Lucia Moretti, a pochissimi giorni dall’inaugurazione.

Il team di Talent Garden Cosenza ha accettato la sfida di restare in Calabria e lavorare in un contesto aperto alle contaminazioni, in cui saranno facili la socializzazione e lo scambio di competenze e si dice pronto a condividere entusiasmo e impegno con tutti i taggers di Italia e del mondo.

Un bel segnale non solo per loro ma per tutti i giovani calabresi, nasce infatti un luogo pensato per loro e per permettergli di fare un sistema positivo al sud. Un luogo fisico che vuole ospitare una trentina di talenti tra startup, agenzie e freelance ma che vuole coinvolgere nella sua community tutti i giovani innovatori calabresi.

Tra i primi abitanti già presenti all’interno dello spazio, la startup 1000 Italy, che offre un’esperienza personalizzata al turista straniero in Italia orientandolo tra cultura, gusto e shopping; e il blog Viagando.com, che condivide attraverso tre tematiche principali quali i viaggi a piedi, viaggi di avventura e viaggi nel gusto esperienze, curiosità e informazioni per chi vuole programmare il proprio viaggio ovunque.

Talent Garden (www.talentgarden.it) è un CoWorking Campus, un network fisico di innovatori del settore digitale in cui essi trovano gli strumenti per trasformare le loro realtà. Oggi TAG è uno dei principali player dell’innovazione in Italia che aggrega più di 500 talentuosi in otto città (Genova, Padova, Torino, Bergamo, Pisa, Cosenza, Milano e Brescia) e raccoglie menti creative aperte al confronto su tematiche di digitale, tecnologia, startup. Tra i primi a portare il concetto di condivisione di idee e lavoro sul territorio italiano, già a partire dal dicembre 2011 con l’apertura della sua prima sede a Brescia, non è solo un coworking ma un nuovo modello per aiutare i talenti di un territorio fornendo loro non solo tutti i servizi di cui hanno bisogno per realizzare un progetto di business, ma soprattutto creando connessioni affinché dalla condivisione di un luogo di lavoro i talenti possano conoscersi, contaminarsi e accelerare lo sviluppo di nuovi progetti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :