Magazine Cultura

Nascita d'una ferrovia

Da Catone
Documenti fotografici sui primi anni della Ferrovia del Bernina.
Costruita tra il 1906 e il 1910 da alcune migliaia di operai italiani, la Ferrovia del Bernina dovette confrontarsi fin dall'inizio con i rigori dell'inverno in alta montagna. Le fotografie, molte delle quali inedite, provengono dalle collezioni private di Luigi Gisep e Olinto Tognina e sono state digitalizzate dalla Società Storica Val Poschiavo.
· clip_image001Il cantiere della ferrovia presso il Lago della Scala, sul passo del Bernina, attorno al 1909. Sullo sfondo le baracche degli operai. Fotografo: Francesco Olgiati (1871-1943).
clip_image002Costruzione di un ponte sul torrente Cavagliasco, in Val Poschiavo, nel 1909. Fotografo: Francesco Olgiati.
clip_image003Ingegneri, sorveglianti e operai presso Cadera, in Val Poschiavo, nel 1908. Fotografo: Francesco Olgiati.
· clip_image004Lavori di costruzione della Ferrovia del Bernina lungo il Lago di Poschiavo, 1908. Fotografo: Francesco Olgiati.
 clip_image005Montaggio del filo di contatto presso Miralago, in Val Poschiavo, nel 1908. Fotografo: Francesco Olgiati.
 clip_image006Folla in attesa del treno a Poschiavo, probabilmente in occasione dell'inaugurazione della tratta Tirano-Poschiavo il 5 luglio 1908. Fotografo: Francesco Olgiati.
 clip_image007Gruppo di ferrovieri a Poschiavo, 1908. Fotografo: Francesco Olgiati.
 clip_image008Il viadotto ferroviario di Brusio, in Val Poschiavo, nel 1908, un anno dopo la costruzione. Fotografo: Francesco Olgiati.
 clip_image009Valanga nella Val Varuna, a nord di Poschiavo, 8 maggio 1918. Foto proveniente dagli album dell'ingegner René Correvon (1877-1959), direttore della Ferrovia del Bernina tra il 1911 e il 1921.
clip_image010Sciatori presso Alp Grüm (Val Poschiavo) accanto alla linea ferroviaria, completamente coperta dalla neve. 20 dicembre 1916. Album di René Correvon.
clip_image011Lavori di sgombero della neve all'imbocco del tunnel di Pozzo del Drago, sul passo del Bernina, 1911. Album di René Correvon.
 clip_image012Collaudo dello spazzaneve rotativo a vapore presso il Lago della Scala, sul passo del Bernina, 11 gennaio 1911. Album di René Correvon.
 clip_image013Lo spazzaneve a vapore in azione, 11 gennaio 1911. Album di René Correvon.
 clip_image014Valanga a Le Prese, in Val Poschiavo, 10 aprile 1917. Gli operai stanno sgombrando i binari. Album di René Correvon.
 clip_image015Muri di protezione contro le valanghe in Val Pila (Val Poschiavo), 7 giugno 1915. Album di René Correvon.
Fonte

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines