Magazine Attualità

Natale alle porte: tempo di Presepe. Una idea in cartapesta

Creato il 16 dicembre 2011 da Yellowflate @yellowflate
Natale alle porte: tempo di Presepe. Una idea in cartapesta

Natale alle porte: tempo di Presepe. Una idea in cartapesta Foto di Iole di Cristofalo

Una nostra amica e lettrice ci invia una interessante idea per un presepe fai da te! Il tutto è molto semplice, per la realizzazione Iole ha usato cartapesta.

La cartapesta è un materiale povero di riciclo che si realizza con carta, stracci e colla, nel caso del presepe basta della semplice carta assorbente o della carta di giornale intrisa di acqua e colla vinilica da parati, o fatta con la farina.  Per fare un kilo di carta pesta suggeriamo:

5 fogli doppi di giornale
2 cucchiai  di gesso in polvere
2 cucchiai colmi di colla da parati in polvere (tipo METYLAN)
2 cucchiai di colla vinilica (tipo VINAVIL)
un cucchiaio di olio di semi di lino

Altro materiale:
una ciotola capiente
un mixer (o robot da cucina o come altro lo si voglia chiamare)
un cucchiaio di legno
un cucchiaio
guanti di gomma per proteggere le mani
una pentola capiente
un setaccio a maglia fine
un secchio di plastica

- Strappare la carta di giornale seguendo il senso della fibra (la direzione verso cui la carta si strappa più facilmente).

- Ridurla a pezzetti di due o tre centimetri quadrati.

- Mettere tutto in una pentola capace o in un secchio. Ricoprire di acqua e far macerare almeno per 48 ore.

- Mettere la carta macerata in una pentola, aggiungere due litri d’acqua, portare a ebollizione e far bollire per 20 minuti circa finché le fibre della carta non sono ammorbidite completamente.

- Togliere dal fuoco e triturare il tutto in un mixer, fino a ridurre il composto ad una poltiglia molto fine.

- Lasciare raffreddare e, strizzando con le mani l’impasto, scolare l’acqua in eccesso (ponendo attenzione a non seccarla troppo!).

- Porre la materia in una capiente terrina e aggiungere 2 cucchiai di colla vinilica (aumentando la dose si ottiene un prodotto finale più solido e resistente) e mescolare.

- Aggiungere 2 cucchiai di gesso bianco in polvere passandolo al setaccio e regolare eventualmente in più se l’impasto sembra troppo molle (non aggiungere troppo gesso! renderà l’oggetto fragile e pesante) e mescolare.

- Aggiungere un cucchiaio di olio di lino e mescolare.

- Dopo aver mescolato molto bene aggiungere due cucchiai di colla in polvere per parati e lavorare ancora con le mani per ottenere un impasto morbido “come quello della pizza”.

Dopo aver fatto tutto questo realizziamo le statuine del presepe, che possono essere persino colorate, ovviamente dopo che sono ben asciutte! In media 24 o 48 ore e si è pronti alla colorazione!

Iole, che non è una artista professionista ma ha tantissima fantasia,  ha realizzato il suo presepe con cartapesta e degli stecchini di legno per la struttura interna, anche la base è in legno!

Il suggerimento di Iole è usare la fantasia e cercare di visualizzare, mentre si realizza l’opera, l’immagine che si ha in mente!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine