Magazine Media e Comunicazione

Nei libri la nostra vita e le nostre passioni

Creato il 19 giugno 2010 da Afrodite
Non pensavo che un'ora al Libraccio mi regalasse tante emozioni. Stretta tra gli scatoloni colmi di libri (sto traslocando in un bilocale e non riesco a portare con me le centinaia di volumi accumulati!) e la coda di genitori e studenti a caccia dei testi per il prossimo anno scolastico, attendo pazientemente il mio turno.
Il libraio guarda e scarta, ma nonostante la ressa ha un moto di sincera empatia e rivolto a mio figlio, esclama: "E' brava la tua mamma!".
Non riporto l'episodio per autoincensarmi, tra l'altro i giudizi sono sempre soggettivi, ma perché ha scatenato in me una ridda di emozioni e riflessioni che penso valga la pena condividere.
Il libraio ha espresso un giudizio perché attraverso i miei libri ha conosciuto la mia vita, i miei interessi e le mie passioni. Più di molti altri oggetti, i libri parlano di noi. Forse è per questo che in tutti questi anni non sono riuscita a disfarmene e forse per lo stesso motivo oggi è così doloroso farlo.
Nei miei libri c'è la mia passione politica, che mi accompagna da quando avevo poco più di vent'anni. Nei miei libri c'è la mia storia lavorativa e professionale e l'impegno con cui ho cercato di affrontarla. Nei miei libri ci sono anche le persone che nel corso degli anni hanno saputo trasmettermi le proprie passioni, facendole alla fine diventare anche mie. Nei miei libri c'è la storia della mia maternità, del desiderio di un figlio e nello stesso tempo del timore nell'affrontare una responsabilità così grande. Nei miei libri ci sono mia madre e mio padre, mio fratello e le mie sorelle, gli amori e gli amici, tutte le persone che hanno voluto dimostrarmi il loro affetto con un dono che significasse qualcosa di importante e duraturo.
Ho chiesto a mio figlio: "Ma secondo te, i libri prima o poi spariranno?".
"Spero di sì - mi ha risposto - Perché per farli si tagliano gli alberi, portano via un sacco di spazio e attirano polvere".
La risposta, devo ammetterlo, è piena di buon senso. Ma un cd (o un altro oggetto elettronico) potrà mai trasmettere le emozioni di un libro?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :