Magazine Musica

NEL MIO PENSIERO MORBIDO il secondo singolo di NICO MARAJA, anticipa l'album ASTARUTORE in uscita ad aprile.

Creato il 07 marzo 2016 da Pjazzanetwork
NEL MIO PENSIERO MORBIDO  il secondo singolo di NICO MARAJA, anticipa l'album ASTARUTORE in uscita ad aprile.
Un poeta o forse solo un uomo alle prese con la fantasia. I giochi della mente che spesso lo portano lontano dalla realtà. Un uomo che ama a modo suo e che si perde in dettagli, inseguendo note e pensieri. La consapevolezza dell’ineluttabilità di questo modo di essere e una dolcissima e rassegnata richiesta di perdono. Una delicata e romantica ballad. Un inno all’amore “di tutti i giorni”.
NEL MIO PENSIERO MORBIDO è il secondo singolo che anticipa l’album di Nico Maraja, ASTRAUTORE, in uscita ad aprile.
Il singolo, così come tutto il disco, è stato registrato a Foggia presso lo Star Studio e mixato e masterizzato a Los Angeles da Lorenzo Mazzé. Management e publishing sono di ByHeart Music. La copertina è di Alessandro Montecchi.

NEL MIO PENSIERO MORBIDO
è disponibile su iTunes (http://itunes.apple.com/album/id1084949758?ls=1&app=itunes) e su tutti i digital store.
Immagine incorporata 2

--------
A due anni di distanza da “Diana”, Nico Maraja nel suo ultimo lavoro discografico affronta uno dei temi più classici della letteratura ma anche, e da sempre, più misteriosi per il genere umano: il cielo. Una dimensione senza tempo, dove tutto è possibile, e dove il cantautore sembra trovarsi perfettamente a suo agio. E’ il terreno ideale per chi come lui ricerca quella che chiama “una musica in 3D”, ovvero multisensoriale: non solo per le orecchie ma anche per gli occhi e l’immaginazione. Così anche NEL MIO PENSIERO MORBIDO diventa un video che Nico Maraja ha voluto regalare agli iscritti alla sua newsletter il giorno di San Valentino.
CREDIT SINGOLO
Nel mio pensiero morbido
Testo e Musica: Nico Maraja
Gianluca Pizzorno – Contrabbasso
Francesco Pradella – Batteria
Olimpio Riccardi – Flauto
I bimbi dei “giardini” di Testaccio – voci e giochi
Priscilla Bei – cori
Francesco Sorrentino - Violoncello

CREDIT VIDEO
Regia: Ludovica Bei
Riprese: Valeria Tomasulo
Con: Maria Gorini, Gioele Maccacaro, Zoe Rocca, Priscilla Bei, Matteo Del Ferraro, Nicolò Maccacaro

NOTE BIOGRAFICHE
Mi piace pensare di ricercare il concetto di una musica in 3D,
una musica non solo per le orecchie ma anche per gli occhi e l’immaginazione.
Una sorta di poesie in musica che raccontino una storia e in cui il suono e la parola suggeriscano immagini in cui chi ascolta si possa perdere.
“L’amore per il teatro ha gradualmente trasformato i live di Nico in eventi poliedrici in cui suono, visione ed immaginazione si incontrano magicamente” (MusicalNews 2013).
- 2007 partecipa come autore e arrangiatore nel progetto “Il Circo delle Quinte” che propone una narrazione sonora sulla proiezione del film “La Strada” di Fellini. Lo spettacolo viene presentato live il 27 Aprile 2008 presso l’Ambasciata Italiana e la Famiglia Reale ad Amman-Giordania.
- 2010 Terzo al Festival degli Autori di Sanremo (sez. Emergenti) con la canzone “Il Ratto (ritratto)”
- 2011 “Premio Teatro Canzone” al Festival Musica Controcorrente con la canzone “Diana” e finalista al Festival di Solarolo, a Botteghe D’Autore e al Premio Stefano Rosso.
-2012 live al MEI D’autore, alla Casa del Jazz a Roma
-2013 spot per Eni.
-2014 partecipa a “Una voce per il mediterraneo”, evento organizzato e promosso da Red Ronnie e Franco Battiato (con Franco Battato, Rita Pavone, Arisa, Paolo Belli, Fausto Mesolella, Cristiano De André), e opening act a Enzo Gragnaniello. nell'ambito della rassegna "Eccellenze Campane" organizzate dall'Accademia Cimarosa di Napoli, e la presenza del direttore artistico Rosario Jermano.
-2015 sono finalista al Premio Poggio Bustone e vengo premiato come Terzo Classificato a Lanterne Rock.
Mi sono esibito in numerosi locali in tutta Italia e in molte manifestazioni a scopo di beneficenza.
Pubblicazioni:
Il 21 dicembre 2012 viene pubblicato il mio primo album “Diana” (Edizioni Universitas) che propone un viaggio immaginarie fra le emozioni dell’uomo, premiato a dicembre 2014 con una “Targa D’Autore Controcorrente”.
Nel Febbraio 2014 esce il singolo “Tu non mi basti mai” con Davide Mottola in omaggio a Lucio Dalla, seguito poi da “Anna e Marco”.
A marzo 2015 Sony e Eataly inseriscono “Il Ratto”nella compilation Eataly Live Project, mentre “Il gioco dell’assenza” viene inserita nella compilation NonEsisteSoloDeGregori.
A Luglio 2015 viene pubblicato il singolo “Bicicletta a motore”, con un video di Evan Tedeschi.
Il secondo album “Astrautore” per ByHeart Music è in uscita ad Aprile 2016.
“Leopardi (luna blu)”, primo singolo estratto dall’album è uscito il 15 Gennaio 2016.
“Nel mio pensiero morbido”, secondo singolo, il 18 Febbraio 2016.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :