![Nella nebulosa a caccia di bario La nebulosa planetaria LoTr 1 mostra la presenza di due stelle in prossimità del suo centro. Crediti: Tyndall et al.](http://m2.paperblog.com/i/199/1991944/nella-nebulosa-a-caccia-di-bario-L-9mfV6P.png)
Magazine Ricerca
![Nella nebulosa a caccia di bario La nebulosa planetaria LoTr 1 mostra la presenza di due stelle in prossimità del suo centro. Crediti: Tyndall et al.](http://m2.paperblog.com/i/199/1991944/nella-nebulosa-a-caccia-di-bario-L-9mfV6P.png)
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il dubbio amletico di SKA
Mai come in questi giorni lo Square Kilometre Array è stato al centro di animati dibattiti tra Italia e Regno Unito: i due paesi membri del progetto per la... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
L’Italia candida Padova
Rappresentazione artistica dei tre precursori di SKA, ASKAP, MeerKAT e MWA. Utilizzando una tecnica conosciuta come interferometria saranno in grado di combinar... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
La più grande mappa dell’Universo con SKA
Rappresentazione artistica dei tre precursori di SKA, ASKAP, MeerKAT e MWA. Utilizzando una tecnica conosciuta come interferometria saranno in grado di combinar... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Fabiola Gianotti a capo del CERN
La scienziata italiana Fabiola Gianotti è il nuovo Direttore Generale del CERN di Ginevra, il più importante centro al mondo per la ricerca in fisica delle... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
L’INAF guida l’Italia in SKA
Da dx: Anton Zensus, Andrea Ferrara, Giovanni Bignami, Philip Diamond, Michael Garret Lo Square Kilometer Array (SKA) con le sue migliaia di chilometri... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
I marziani? Rimasti di sasso…
Frammenti del meteorite di Nakhla. Crediti: Wikipedia. Erano circa le nove del mattino quando cadde sulla Terra. Un lontano mercoledì. 28 giugno 1911. Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE