Come funziona? Il test vero e proprio consiste nello scambio di una serie di pacchetti di dati, che dal nostro computer sono inviati a un server. Questo invio si effettua in diversi momenti della giornata, per testare la velocità della linea nelle varie fasi del giorno: per ognuno di questi invii, sarà testato il tempo e la velocità dello scambio di dati tra il nostro computer e il server. Se tutto va bene, bastano 24 ore per eseguire la sequenza di test programmati; in caso contrario, possono proseguire per un massimo di tre giorni (72 ore), ma sarà tutto automatico e gestito dal programma stesso. Ciò che dovremo fare noi, invece, sarà di avviare il programma e rispettare alcune condizioni di uso della rete per la durata del test, in modo da non falsarne i risultati, ma lo vedremo in seguito. Intanto, vediamo di procurarci il programma. Per scaricare Ne.Me.Sys. è necessario prima di tutto registrarsi presso il sito che ho indicato prima. La procedura di registrazione comincia da questa pagina: https://www.misurainternet.it/nemesys.php Troveremo un form per la registrazione, ossia un modulo digitale da compilare coi nostri dati. Con una avvertenza MOLTO importante: i dati che inseriremo dovranno essere gli stessi della persona a cui è intestata la linea fissa. Se gli intestatari siamo noi stessi, allora non c’è problema e possiamo inserire i nostri dati; se l’intestatario della linea è un’altra persona, allora dovremo inserire i dati di quella persona. I dati sono i soliti, ossia nome, cognome, eccetera, ma in più dovremo indicare il nome del nostro provider (ossia dell’operatore telefonico con cui abbiamo il contratto per la rete fissa) e il tipo di contratto stipulato. Dopo aver completato la registrazione, si potrà accedere all’Area Privata (il link lo troviamo nella Home del loro sito): una volta eseguito il login, ossia dopo aver inserito nome e password, potremo scaricare il programma Ne.Me.Sys., selezionando ovviamente la versione adatta al nostro sistema operativo. A questo punto, si può procedere con l’installazione. La prima parte dell’installazione consiste nella solita routine di “Accetto” e “Avanti”, con un’altra avvertenza: siccome in fase di installazione Ne.Me.Sys. effettuerà alcuni test sulla qualità della rete, è meglio installarlo in una fase in cui la rete è libera e non stiamo magari scaricando una carriolata di film con eMule. Verso la fine, richiederà di inserire il Codice di Licenza, che possiamo trovare nella nostra Area Privata sul sito www.misurainternet.it e che consiste in un codice alfanumerico, ossia una serie di lettere e numeri. Copiamo e incolliamo e l’installazione è conclusa.
La misurazione concreta si avvierà quando vorremo noi, cliccando sull’icona di Ne.Me.Sys. (se abbiamo scelto di aggiungere l’icona del desktop) e durerà per un minimo di 24 ore, durante le quali il computer dovrà rimanere sempre acceso e connesso alla Rete. Sempre durante il periodo del test, meno il computer sarà utilizzato e meglio sarà, proprio per non invalidare casualmente il risultato del test. Una discreta rottura di scatole, insomma, per cui è meglio eseguire il test se ne abbiamo bisogno e non solo per “vedere se funziona”. Dettagli più specifici possono essere trovati nella Guida disponibile sul sito: https://www.misurainternet.it/nemesys_intro.php Oppure, se preferite, potete guardare il video, che spiegherà in modo altrettanto semplice (e forse più rapido) il funzionamento del programma: