La versione 9 dei firewall IPS multifunzione di NETASQ proietta le soluzioni del vendor nell’universo degli application IPS. La “9” apporta un notevole incremento delle prestazioni dei dispositivi, pone nuovi standard per la sicurezza perimetrale e offre strumenti di controllo ottimizzati, ideali per aziende di ogni dimensione.
Parigi – NETASQ annuncia la prossima disponibilità del suo nuovo firmware, che rivoluziona le proprie soluzioni di sicurezza perimetrale. I clienti potranno beneficiare di numerosi affinamenti, tra cui il forte accrescimento delle prestazioni, una maggior continuità del servizio con la forte dei tempi di reazione delle macchine, l’ispezione del traffico SSL in tempo reale, ed un’interfaccia di gestione dei dispositivi completamente rivisitata.
![v9 NETASQ rivoluziona il modo di fare sicurezza con il suo nuovo firmware](http://m2.paperblog.com/i/38/381757/netasq-rivoluziona-il-modo-di-fare-sicurezza--L-w5lmGS.jpeg)
La maggior parte delle nuove funzioni della versione 9 fa capo a tre aree principali: performance, controllo e protezione.
Performance
L’architettura dei sistemi NETASQ combina le performance dell’accelerazione hardware alla flessibilità del software. Impiegando solo la metà delle risorse necessarie ai sistemi con architetture tradizionali per garantire la stessa accuratezza dell’ispezione, la versione 9 si comporta come un “software ASIC”, ed accresce, ad esempio, le performance della serie NG dei firewall IPS multifunzione NETASQ di oltre il 50%. Un altro valore utile per misurare le performance di un’infrastruttura è la sua resilienza. Per garantire in modo ottimale la continuità dei servizi e minimizzare i tempi di reazione, il passaggio dalla modalità di servizio passiva a quella attiva è stato ridotto a meno di un secondo, con il ripristino immediato di tutte le sessioni aperte (p. es. streaming audio / video, conversazioni voip, connessioni FTP, tunnel VPN) senza alcuna interruzione dei servizi.
Controllo
![screenshot NETASQ rivoluziona il modo di fare sicurezza con il suo nuovo firmware](http://m2.paperblog.com/i/38/381757/netasq-rivoluziona-il-modo-di-fare-sicurezza--L-orUeDE.jpeg)
Protezione
Il motore di prevenzione contro le intrusion di NETASQ pone ora nuovi standard per la sicurezza perimetrale a livello applicativo. L’IPS brevettato analizza le applicazioni web in tempo reale, interpretando le varie API, identificando gli attacchi più avanzati e rettificando il traffico delle applicazioni in tempo reale.
Con la decodifica del traffico SSL e l’ispezione multi-protocollare del traffico cifrato, eventuali minacce veicolate attraverso canali “protetti” non sfuggiranno all’attenzione dell’amministratore di rete.
Parlando dei nuovi meccanismi di protezione integrati nella versione 9, Fabien THOMAS, CTO di NETASQ afferma: “Quando si parla di sicurezza, si cercano sempre scorciatoie, prestando attenzione esclusivamente alle urgenze. Gli attacchi condotti attraverso le applicazioni sfrutteranno in futuro senza dubbio tale atteggiamento, avvalendosi di tutti i sotterfugi offerti da linguaggi di programmazione sofisticati, ora anche ampiamente impiegati nell’ecosistema web. L’Application IPS integrato nella versione 9 dei dispositivi NETASQ è il prodotto di molti anni di sviluppo e non concede compromessi, né in termini di performance né di sicurezza.”
La versione 9 presenta molti altri benefici, tra cui:
- Aggiornamento automatico e trasparente delle licenze durante tutto il ciclo di vita del prodotto
- Semplice integrazione in Active Directory
- Selezione del livello di protezione (IPS, IDS, Firewall) configurabile per ogni singola regola di filtro
- Gestione delle vulnerabilità applicative, configurabile con un singolo click
- Impiego dell’oggetto “Internet” nelle policy con autorizzazioni specifiche
- PKI multilivello, disponibili in tutta la gamma di prodotti
- Guida online, integrata direttamente nell’interfaccia di gestione
NETASQ presenterà la nuova versione delle sue soluzioni in occasione della Convention per utenti finali e per VAR che si terrà il 16 giugno p.v. presso il Palace Hotel Villa Fenaroli.
Informazioni su NETASQ
Con oltre 75.000 dispositivi installati presso Enti Governativi, Istituzioni Militari e aziende di ogni tipo e dimensione attraverso la propria rete di 750 partner presenti in oltre 40 Paesi al mondo, NETASQ offre soluzioni con prestazioni, protezione e strumenti di controllo senza pari sul mercato, dotate delle più complete certificazioni EU e NATO mai ottenute da qualsiasi firewall.
Per ulteriori informazioni: http://www.netasq.com