Magazine Informatica

NetGuard è l’applicazione guardiana dell’accesso ad internet delle app

Creato il 20 novembre 2015 da Paolo Dolci @androidblogit
NetGuard Android

Molto spesso ci accorgiamo che il nostro monte dati mensile si riduce in maniera troppo repentina, nonostante non facciamo nulla di esoso da questo punto di vista (visione di contenuti multimediali, download di app, ecc.). Quasi sempre i responsabili sono i servizi in background delle app che abbiamo installato sullo smartphone che, per poter offrire il loro servizio, necessitano di contattare di tanto in tanto i server (immaginiamo ad esempio Facebook che richiede se ci sono delle nuove notifiche).

L’applicazione che vi presentiamo oggi si chiama NetGuard e permette non solo di tenere sotto controllo il consumo di dati in background delle app ma anche di bloccarne l’accesso ad internet. Essa funziona come una sorta di firewall per l’accesso alla rete. Inoltre, ed è una cosa non di poco conto, funziona senza la necessità dei permessi di root.

04

Come potete vedere dallo screenshot qui sopra, è possibile disabilitare l’accesso ad internet delle singole applicazioni sia per quanto riguarda la connettività 3G/4G che per la connettività quando siamo connessi ad una rete WiFi.

Ovviamente il processo di disabilitazione è del tutto reversibile e, nel caso disinstallaste l’app NetGuard, tutto ritornerebbe come prima. Per procedere al download gratuito (ci sono degli acquisti in-app opzionali) dell’app dal Google Play Store, vi basterà cliccare sul nostro app box sottostante.

NetGuard - no-root firewall
NetGuard è l’applicazione guardiana dell’accesso ad internet delle app
Download QR-Code NetGuard - no-root firewall Developer: Marcel Bokhorst Price: Free*

VIA


LEGGI  Oppo Find 7 e Find 7a disponibili a prezzo scontato su Oppostyle 2015-11-20

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog