Magazine Astronomia

New Horizons: trasmesse a Terra le migliori immagini di Plutone

Creato il 05 dicembre 2015 da Aliveuniverseimages @aliveuniverseim

Mentre la sonda della NASA New Horizons prosegue il suo viaggio nella remota fascia di Kuiper, continuano ad arrivare a Terra le incredibili immagini di Plutone riprese durante il sorvolo del 14 luglio scorso.

La tavola qui sotto ( disponibile per il download dalla nostra gallery) mostra un riepilogo dei mosaici finora inviati a Terra, ottenuti dalla sonda durante il fly-by.

New Horizons: trasmesse a Terra le migliori immagini di Plutone

Credits: NASA/JHUAPL/SwRI - Processing: Elisabetta Bonora & Marco Faccin / aliveuniverse.today

Se le foto pubblicate finora vi sembravano meravigliose, quelle di questa settimana, con una risoluzione di 77-85 metri per pixel, vi lasceranno letteralmente a bocca aperta.
Gli ultimi mosaici svelano altri incredibili dettagli di un paio di strisce di terreno sempre nella zona della Sputnik Planum, la pianura che riempie buona parte della caratteristica a forma di cuore, informalmente chiamata Cthulhu Regio.

"Queste nuove immagini ci regalano una risoluzione mozzafiato, altissima sulla geologia di Plutone", ha commentato il ricercatore principale Alan Stern del Southwest Research Institute (SwRI) a Boulder, Colorado. "Niente di questa qualità era disponibile per Venere o Marte anche decenni dopo il primo fly-by".
"La scienza che possiamo ottenere da queste immagini è semplicemente incredibile", ha aggiunto.

Ho passato alcune ore su queste foto, continuando a contemplarle senza una meta precisa, con lo sguardo perso tra i mille particolari. Potrei iniziare scrivendo delle montagne che sono il mio paesaggio preferito sulla Terra ma su Plutone anche la pianura riesce ad affascinarmi.

Il primo grande mosaico abbraccia la distesa a " pelle di serpente", passando per le montagne al confine della Sputnik Planum, fino all'orizzonte.
La pianura appare come una pavimentazione formata con grossi blocchi dalla superficie increspata, con leggeri aloni in alcuni punti. I monti di ghiaccio, pennellati di scuro lungo i fianchi (immagine in apertura), sono semplicemente incredibili a questa risoluzione: sembrano proprio degli enormi di blocchi rimasti incagliati in un mare congelato. Procedendo verso il bordo del pianeta nano, alcuni crateri dall'interno "spiralato" mostrano una crosta stratificata.

New Horizons: trasmesse a Terra le migliori immagini di Plutone

Plutone #PlutoFlyby - mosaico 77-85 metri per pixel
Credits: NASA/JHUAPL/SwRI - Processing: Elisabetta Bonora & Marco Faccin / aliveuniverse.today

Questi frane sono stati utilizzati dalla NASA in un video per ricreare un sorvolo sulla lunga fascia di terreno ripreso da New Horizons.

Il secondo mosaico, invece, mostra un nuovo dettaglio della zona nota per le cosiddette "fossette" di Plutone.
Queste curiose caratteristiche erano state notate grazie ad alcune immagini ad alta risoluzione, arrivate a Terra i primi di ottobre. Simili a pozzi, hanno strutture a grappolo che corrono parallele seguendo curiosi pattern sia rettilinei che inspiegabilmente sinuosi. Potrebbero essere causate dalla sublimazione dell'azoto solido ed altri volatili in alcuni punti ma, nel complesso, la loro origine rimane ancora un mistero.

New Horizons: trasmesse a Terra le migliori immagini di Plutone

Plutone #PlutoFlyby - mosaico 77-85 metri per pixel
Credits: NASA/JHUAPL/SwRI - Processing: Elisabetta Bonora & Marco Faccin / aliveuniverse.today

Queste immagini sono state catturate dal Long Range Reconnaissance Imager ( LORRI), a bordo di New Horizons, circa 15 minuti prima del massimo avvicinamento. Considerata la distanza ridotta dalla superficie, le foto sono state ottenute in modo diverso dal solito "punta e scatta", viene spiegato nel report: la fotocamera ha iniziato una lunga sequenza di ripresa, scattando ogni tre secondi con brevi esposizioni per evitare sfocature, mentre il Ralph/Multispectral Visual Imaging Camera ( MVIC) scansionava la superficie.

Ora, gli scienziati (e noi con loro!) rimangono in trepida attesa di ricevere le altre foto di questo stesso set ed alcune con risoluzione ancora più alta.

New Horizons: trasmesse a Terra le migliori immagini di Plutone

Plutone #PlutoFlyby - dettaglio 77-85 metri per pixel (informazioni colore MVIC)
Credits: NASA/JHUAPL/SwRI - Processing: Elisabetta Bonora & Marco Faccin / aliveuniverse.today

Press release: -
https://www.nasa.gov/feature/new-horizons-returns-first-of-the-best-images-of-pluto


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog