New York Fashion Week 2016: I must have.

Creato il 05 novembre 2015 da Valentinap @mammeaspillo

Il freddo è ufficialmente arrivato. State sognando anche voi il sole, gli abiti corti e il caldo? Allora diamo un sguardo a quello che saranno i must have dell’estate 2016 direttamente dalla New York Fashion Week.

Punto primo: le tinte sono brillanti e chiare. Fantasie di ispirazione floreale, ma non mancano novità e abbinamenti di certo inaspettati. Di sicuro il colore più usato è quello che è stato decretato da Pantone come colore dell’anno e cioè il rosa quarzo. Scelto da Tadashi Shoji e Creature of Comfort che ne sceglie una variante che sembra quasi aranciata. Altro trend, sempre in fatto di colore, sono le sfumature dell’azzurro. Dal più chiaro scelto da BCBG Max Azria a quello dai tocchi più scuri di Zac Posen. A contrasto il giallo, nelle sfumature della tinta limone come ha scelto Marissa Webb. Trend da non dimenticare sono le fantasie. Ricami a rilievo sempre in floreale, ma anche geometriche e irregolari, oppure con motivi astratti. Li troviamo anche uno dei capi must di questa stagione: la gonna lounguette. Più lunga del solito, leggermente più svasata e asimmetrica ma non a ruota. Ha dettagli luminosi oppure ricami sul fondo, ruches o righe colorate. Abbinabili a camicie con disegni oppure della maglie con maniche a tre quarti. Tornano gli short ma a vita alta e oversize, con un tocco mannish ma caratterizzati da ricami. Sempre dalla Fashion Week newyorkese  troviamo giacche destrutturate e trench smanicati. Di nota sono le passerelle di Diane Von Furstenberg che ha presentato una collezione boho chic, con modelli monospalla drapeggiati in tinta unita con interno a contrasto e famosi wrap dress caratterizzati da tessuti particolari e ricercati, tutto abbinato a sandali raso terra. Più grafica la collezione di Carolina Herrera, che ha presentato abiti leggeri con cinture in trasparenza e tasche laser. Abbinamenti di Crop Top e maxi gonne. Reem Acra guarda al passato, alla moda anni Settanta, ma in pratica presenta geometrie moderne su tessuti Indie. Monique Lhuillier ridisegna la silhouette partendo dal punto vita, fra ricami e fiori. Givenchy by Riccardo Tisci sceglie come comune denominatore della collezione il dark, principalmente facendo giocare il bianco e il nero sugli abiti.