Magazine Medicina

NF105 – SNA. Simpatico e Parasimpatico

Creato il 22 aprile 2013 da Lucavannetiello

NF105 –  SNA. Simpatico e Parasimpatico

Il Sistema Nervoso Autonomo è descritto in due componenti che si Attivano e Inibiscono a vicenda abbiamo già spiegato che il Sistema Nervoso funziona per attivazione e inibizione. Se non fosse così ogni volta che si stringe una mano non la si lascerebbe più andare. (ad alcuni succede anche con le banconote senza avere una lesione neurologica).

Pensate a questa colonna di cellule e dividetela in tre parti la parte centrale è la componente simpatica, i due estremi è parasimpatica. Quindi dall’alto verso il basso abbiamo la sequenza parasimpatico-simpatico-parasimpatico i rapporti attivazione /inibizione funzionano più o meno così: il primo tratto che è parasimpatico inibisce il tratto simpatico che a sua volta inibisce il terzo tratto parasimpatico. Su tutto c’è il cervello che controlla la situazione. Pensare in termini di attivazione/inibizione può tragicamente confondere  ma bisogna considerarlo come un fenomeno dinamico: prima attivo e poi subito inibisco: stringo una mano ma poi subito la lascio, chiudo la bocca ma poi la apro e mastico, sudo ma poi dopo ho i brividi, svuoto la vescica e lascio che si riempi senza gocciolare. Se questo alternarsi non ci fosse e non accadesse automaticamente la vita sarebbe più complicata.

Continua…….


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog