Ninna Nanna bambini: cantarla anche se la mamma è stonata!

Da Paola

Mettere a nanna il piccolo è uno dei momenti importanti nella quotidianità di mamma e bimbo! Ogni mamma con il proprio bambino ha le proprie abitudini, quasi riti prima della nanna e molto spesso la ninna nanna è d’obbligo! Prima perché, diciamolo…, a noi mamme piace canticchiare qualsiasi cosa ai nostri bambini, e poi perché ai bambini piace ascoltare la voce della propria mamma!

Ma se la mamma è un po’… stonata?! Bhè pare, secondo un recente studio, che al piccolo non interessa se la mamma sia stonata o abbia la voce di Whitney Houston … l’importante è che la ninna nanna sia cantata con tutto il suo cuore, il piccolo lo avverte!
A sostenere questo è la dottoressa australiana Alison Liew Creighton della University of Western di Sydney – Baby Lab research centre, che insieme ad un gruppo di ricercatori hanno condotto uno studio per capire come la relazione madre/bambino sia influenzata dalle ninne nanne.

Lo studio in questione ha coinvolto un gruppo di mamme a cui è stato chiesto di cantare le stesse ninne ai propri bambini monitorando il battito cardiaco e osservando il comportamento dei bambini, tutto questo proprio per capire quanto una ninna nanna cantata con amore possa influire sul legame mamma/figlio!

La dottoressa Creighton dichiara: “Già sapevamo che il canto nel primo anno di vita costruisce il legame madre/bambino, che è il fondamento per lo sviluppo di un bambino. Non importa se si è stonata, la cosa più importante è che le mamme cantano in un modo che cattura l’attenzione del loro bambino e lo coinvolge…”

Dunque mamme niente paura se credete di essere stonate o di non riuscire a canticchiare a tempo la canzoncina preferita del piccolo… lui avverte che lo state facendo con tutto l’amore che avete nei suoi confronti e questo se lo ricorderà … per sempre! … Ve lo dico io che un’ugola d’oro proprio… non ce l’ho!

Immagini:
ingleseprecoce.it


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Chemioterapia il grande imbroglio

    Paziente curato con la chemioterapia Molti continuano a definire la cura con la chemioterapia a certe tipologie tumorali, come l'unica via e salvezza per il... Leggere il seguito

    Il 12 gennaio 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Lo sport riduce i sintomi del morbo di Parkinson

    Il morbo di Parkinson può essere affrontato meglio se si svolge attività fisica. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista medica Neurologye e condotto... Leggere il seguito

    Il 05 gennaio 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Analisi del 2014

    I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog. Ecco un estratto: La sala concerti del teatro... Leggere il seguito

    Il 05 gennaio 2015 da   19stefano55
    SALUTE E BENESSERE, SOCIETÀ
  • Analisi del 2014

    I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog. Ecco un estratto: La sala concerti del teatro... Leggere il seguito

    Il 04 gennaio 2015 da   Giomaz
    PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE
  • Grazie per il 2014 trascorso insieme!

    I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog. Ecco un estratto: La sala concerti del teatro... Leggere il seguito

    Il 03 gennaio 2015 da   Nutriziasalute
    SALUTE E BENESSERE
  • Omeopatia e allopatia: sul terreno del progresso un punto d'incontro

    Omeopatia e allopatia si incontrano amichevolmente sul terreno del progressoI simili si curano con i simili. Attrazione e non repulsione. Questa è la legge... Leggere il seguito

    Il 17 novembre 2014 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE