“Nirvana: Punk to the People” alla Ono Arte di Bologna. La storia diventa presente.

Creato il 09 dicembre 2013 da Claudia Stritof

Alla galleria Ono Arte Contemporanea dal 12 Dicembre sarà possibile visitare una nuova mostra, assolutamente unica per l’Italia. La mostra è intitolata: “Nirvana: Punk to the people”, ci fa conoscere la storia e le intimità della mitica band raccontata attraverso l’occhio di grandi fotografi che in quegli anni caldi correvano da un palco all’altro per fotografare i backstage e i concerti, tra questi: Charles Peterson, Kevin Mazur, Kirke Weddle. Un viaggio intenso, accompagnato dal catalogo edito dall’Auditorium Edizioni; ma non solo nel bookshop molto fornito della galleria potrete trovare altri libri o gadget molti particolari della band e notizie sui singoli componenti.

La mostra celebra i vent’anni dell’uscita dell’album In Utero (1993) e la morte di Kurt Cobain avvenuta l’anno successivo. Il titolo, un pò particolare, ma perfettamente in linea con il clima dell’epoca: la mitica band ha rivisitato le sonorità punk, e sulle ceneri dei gradi gruppi hanno sperimentato e modificato quelle sonorità per dar il via ad un nuovo genere musicale: il grunge.

Il mito di Kurt Kobain è stato accentuato dal suo suicidio, che ha stravolto miliardi di fans dei Nirvana. Il suo stile unico fatto di jeans strappati, camicie di flanella, occhiali alla Jakie O ha avuto molta fortuna, nonostante egli fosse un no-global anti litteram.

La Ono Galleria intraprende questo nuovo progettosulla band grange, naturalmente accompagnato da serate a tema come in stile dell’Ono come avvenne con le precedenti mostre assolutamente uniche per tematiche, ricordiamo: Sex Pistols con gli scatti di John Tiberi, su David Bowie o su Blow Up, tutte corredate da catalogo.

Beh, allora che dire, aspettando il 12, con una birra o un bicchiere di vino in mano, una canzone di sottofondo alla Ono Arte si potranno ammirare le fotografie dedicate ai Nirvana, al passato e alla storia della musica attraverso scatti inediti per l’Italia.

Ono Arte Comporanea: http://www.onoarte.com/index.html



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Nell’editoria che vorrei

    È triste dover constatare che ciò che va di moda, ciò che il pubblico cerca e gli editori scelgono di portare sugli scaffali veicola comportamenti da... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Ceenderella
    CULTURA, LIBRI
  • Skepto Film Festival: intervista a Matt Willis-Jones

    Sebbene l’incontro sia avvenuto a metà aprile, nella cornice vivace e spigliata dello Skepto Film Festival, il tempo trascorso non ci ha fatto desistere da un... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Gone Girl – L’amore bugiardo

    Ben Affleck, sparita la moglie che non amava più, recita la parte del marito disperato davanti alle tv. Titolo: Gone Girl – L’amore bugiardo Cast: Ben Affleck,... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Sbruuls
    CINEMA, CULTURA
  • Chi ricatta chi?

    La diciottesima edizione del Lucca Summer Festival sta per cominciare, però pochi giorni fa la città che, volente o nolente, lo ospita si è animata in seguito... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Marvigar4
    CULTURA
  • SAVE THE DATE #15: Luglio, col bene che ti voglio

    Titolo strampalati a parte, eccoci con un nuovo appuntamento di SAVE THE DATE e la prima carrellata delle uscite di luglio. Come al solito sono libri che mi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Anncleire
    CULTURA, LIBRI
  • Lavorare con lentezza

    Lavorare con lentezza ripercorre i momenti salienti della vicenda di Radio Alice, la prima radio libera in Italia, la prima emittente a mandare in onda le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Pim
    CULTURA