Magazine Informatica

Nod: un anello per controllarli tutti (i devices)

Creato il 02 maggio 2014 da Paolo Dolci @androidblogit

Nod: un anello per controllarli tutti (i devices)
Android Blog Italia.

Nel mondo pieno di tecnologie avanzate in cui viviamo abbiamo praticamente tutto. Possiamo indossare degli occhiali intelligenti capaci di tenerci aggiornati sulle recenti news (Google Glass), possiamo indossare degli orologi capaci di tenere traccia dei nostri movimenti fisici, e possiamo utilizzare gli smartphone per poter interagire con essi ma anche con tantissimi altri dispositivi, come le TV, le console o gli elettrodomestici. Qual è la cosa che hanno in comune questi dispositivi prima citati? La risposta è la presenza di un display e la necessità di dare gli input attraverso esso.

Nod ring Nod: un anello per controllarli tutti (i devices)  accessori  dispositivi indossabili

Quello che vi presentiamo oggi è Nod, un semplice anello che può controllare tutti gli altri dispositivi tecnologici che abbiamo. Nod infatti si interfaccia con tutti i nostri devices, siano essi smartphone, tablet, TV o orologi intelligenti.

nod rings 100264344 large Nod: un anello per controllarli tutti (i devices)  accessori  dispositivi indossabili

Attraverso l’utilizzo del Bluetooth 4.0 LE (Low Energy) e di semplici gesture aeree, Nod è in grado di svolgere molti compiti. Un esempio concreto potrebbe essere quello di collegarlo al nostro smartphone e, attraverso una semplice gesture, far aprire l’applicazione della fotocamera e far scattare una foto.

Allo stesso modo, sarà possibile controllare il nostro player musicale, la nostra galleria, YouTube, alcuni giochi o addirittura anche Google Earth. Avendo delle API libere, gli sviluppatori possono modificare le proprie applicazioni al fine di farle diventare compatibili con Nod. Un dispositivo sicuramente interessante anche per quanto riguarda il prezzo di vendita, dato che lo si può pre-ordinare al costo di 149 dollari.

Nod: un anello per controllarli tutti (i devices)
Android Blog Italia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :