Magazine Telefonia Mobile

Nokia e Google a confronto con le mappe

Creato il 20 giugno 2012 da Legolas68
I giganti si confrontano e si sfidano offrendo servizi gratuiti.
 

Nokia e Google a confronto con le mappe 
Nokia e Google a confronto con le mappe 
Nokia e Google si sfidano "incrociando l'alta tecnologia", "armi" alquanto richieste, e Nokia decide di fornirle GRATIS. Facendo concorrenza all'iPhon di Apple, che usa le mappe di Google, gratuite ma che devono essere scaricate dal web al costo fissato dal proprio operatore mobile. Nokia si aspetta molto da  questa mossa rivoluzionaria. Infatti è stata studiata accuratamente a tavolino visto che strategicamente nel 2008 Nokia ha acquisito NveTeq, la società usa che si occupa della realizzazione delle mappe per i sistemi di navigazione.
 A questo punto è bastato mettere un'antenna gps[...]
nei cellulari , trasformando così il telefonino in navigatore tutto fare visto  che si può usare a piedi e anche in auto con un apposito sostegno da cruscotto.
 Ora Nokia è vista come principale concorrenza del TomTom e Garmin, tanto che quella di ieri è stata per queste due società una giornata da dimenticare con crolli in Borsa del 10 per cento.
 Il servizio sarà offerto in 74 Paesi in 46 lingue e fornirà mappe dettagliate di 180 Nazioni. Si può già scaricare da Internet, ma al momento è compatibile con dieci smartphone, tra cui l'N97 mini e il 5800 Xpress Music, mentre sarà precaricato sui dispositivi che Nokia metterà in commercio a partire da marzo.
Certo che la società di Mountain View fornirà sicuramente un servizio simile, che è già stato studiato in modo particolare per gli itinerari pedonali, nel mese di ottobre, tramite il suo sistema operativo Android che sarà presente sui nuovi smartphone del principale concorrente di Nokia: Samsung. 
Nokia punta molto sulla possibiulità di offrire i suoi nuovi servizi tramite il suo negozio online Ovi.
 Sarà anche possibile, tramite le mappe, avere informazioni aggiuntive: ad esempio conoscere alberghi o ristoranti nelle vicinanze di un determinato indirizzo ma anche servizi di pubblica utilità.  Difficile però poter predire quanto la mossa inciderà sugli utili in calo, a causa del taglio dei prezzi dei cellulari, anche quelli smartphone, del gigante dei telefonini. Ieri il titolo è salito, ma solo dello 0,8%.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :