Magazine Tecnologia

Nokia Rich Recording e tutti gli altri

Creato il 10 marzo 2012 da Bald

Nokia Rich Recording e tutti gli altriNel video che vedrete fra poco si mettono a confronto le qualità audio delle registrazioni ottenute dai seguenti device:

Nokia 808, Samsung Galaxy S II, iPhone 4S, Canon EOS 550D e, infine, la registrazione (ovviamente migliore) del brano in uno studio professionale.

Abbiamo già spiegato, in altri articoli, il motivo per cui Nokia 808 è, grazie alla tecnologia Rich Recording, il miglior sistema di registrazione audio.

Come potrete vedere, la registrazione audio del Nokia 808 non ha un minimo di distorsione!

All’inizio, il passaggio da “808″ a “Studio di Registrazione” vi sembrerà netto, ma sappiate che in studio vengono i suoni vengono modificati, compressi, aggiustati e, soprattutto, registrati uno alla volta. Lo dico perché non tutti sanno cosa succede in uno studio di registrazione  :-P

Ecco il video:

Ho un minimo di dubbio su Canon EOS 550D perché è l’unica che ha ripreso in un contesto diverso (durante un concerto) in cui forse il volume era ancora più alto (ma per esperienza so che nelle sale prove c’è più “casino” perché l’ambiente è più piccolo!). Ma si può immaginare che la qualità di Nokia 808 sarebbe stata migliore anche in quel contesto (spero! Sai quanti bei concerti si potrebbero riprendere e riascoltare in modo dignitoso?).

Nokia Rich Recording e tutti gli altri

“I think I love you baby!”


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :