Magazine Tecnologia

Nome nuovo, stessa forza

Creato il 01 aprile 2015 da Oculusriftitalia
Nome nuovo, stessa forza

Tempo di cambiamenti, per il nostro e vostro sito. Grandi e importanti cambiamenti. Più di un anno fa, Sony aveva mostrato al mondo, dal palco della GDC, la sua personale visione della Realtà Virtuale. Stiamo ovviamente parlando di Project Morpheus, il visore compatibile con PlayStation 4. Lo abbiamo trattato spesso, qui sul nostro sito. Abbiamo creduto in questo progetto, rivoluzionario, che rischia di portare la realtà virtuale all'interno delle case di tutti noi. Con una potenza dirompente e senza precedenti, perché si fonda su una base installata impressionante come quella di PlayStation 4: parliamo di oltre 20 milioni di unità vendute in tutto il mondo, già nelle case dei giocatori. Molto spesso siamo stati criticati per la nostra linea editoriale, che non ha mai avuto problemi a trattare Project Morpheus, un ospite ingombrante su un sito che porta il nome di Oculus Rift Italia ma che, dal suo Day 1, è sempre stato aperto a coprire qualsiasi device per la VR, senza pregiudizi né paraocchi.

Le notizie, nel frattempo, hanno reso il progetto sempre più concreto. Al punto che, alla GDC di quest'anno, è stata data una data per il lancio consumer: si parla di inizio 2016. Parallelamente, abbiamo assistito al silenzio di Oculus e di Facebook, che non hanno ancora annunciato una release della CV1. Un sito come il nostro, attento a tutti gli sviluppi e le espressioni della realtà virtuale, non poteva non riflettere questa notizia. Radicalmente. E così, dopo questo lungo preambolo, vi diamo la conferma di ciò che avrete già intuito (e probabilmente visto): Oculus Rift Italia è diventato Project Morpheus Italia. Abbiamo già provveduto ad aggiornare la nostra grafica e, presto, procederemo con il cambio del dominio. Potete stare tranquilli, però: questo cambio di nome riflette tutto ciò che vi abbiamo appena illustrato ma non vuol dire affatto che smetteremo di parlare di Oculus Rift, così come continueremo a trattare con il solito entusiasmo tutte le dichiarazioni di Palmer Luckey, il visionario che ha rilanciato il concetto di Realtà Virtuale. Il sito, insomma, non cambierà la sua missione di informazione sulla VR a 360°, ma semplicemente si adeguerà alla direzione in cui sta andando questo medium, che si accinge a portarci in un nuovo mondo.
Addio a Oculus Rift Italia, dunque. E benvenuto a Project Morpheus Italia.

Marco Accordi Rickards e Guglielmo De Gregori


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :