Magazine Salute e Benessere

Nord Italia: peggiora la qualità dell'aria

Creato il 31 luglio 2012 da Informasalus @informasalus

smog
Nord Italia: peggiora la qualità dell'aria

Peggiora la qualità dell'aria nelle città italiane, in particolare al nord. A rilevarlo è l'indagine annuale dell'Istat “Dati ambientali nelle città” dalla quale emerge che nel 2011 il numero medio di giorni in cui si è registrato il superamento del valore limite per la protezione della salute umana del Pm10 si è attestato a 54,4 giorni. Vi è stato un aumento rispetto agli ultimi anni.
L'Istat evidenzia che l'incremento riguarda i capoluoghi del Nord Italia e dipende in parte dall'andamento dei fattori meteo-climatici nel Settentrione, in particolare nella Pianura Padana. Stabili risultano invece i valori dei capoluoghi del Centro (circa 43 giorni) e del Mezzogiorno (circa 35 giorni).
Il quadro, sottolinea l'Istat, “disegna una situazione negativa che non si registrava da almeno 4 anni”.
La classifica delle città più inquinate è guidata da Torino e Milano in testa (prima e terza), con l’eccezione di Siracusa al secondo posto. Seguono Verona, Trieste e Roma. Tra le cause vi sono senza dubbio i combustibili bruciati dalle auto in circolazione. Dopo due anni di lievi diminuzioni, infatti, il tasso di motorizzazione (ovvero il numero di autovetture per mille abitanti) dei comuni capoluogo di provincia torna ad aumentare.


Hai un account google? clicca su:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :