Magazine Musica

Not Moving – Flash On You

Creato il 19 gennaio 2016 da Iyezine @iyezine

Recensione

  • Area Pirata
  • Anno: 2016
&appId;&version; Tweet

Parafrasando Mario Capanna potrei dire: Formidabili quegli anni se vi va. Eh già perché nel 1988, data d’uscita di questo album, diventavo maggiorenne ed avevo un’urgenza di vivere che avrebbe appianato una montagna; ero da alcuni anni alla ricerca di qualcosa di elettrizzante da ascoltare e, ad essere sincero, non facevo certo fatica a trovarlo.

Erano anni di grande salute per il rock italiano, i nomi che andavano per la maggiore erano Cccp, Litfiba e Diaframma gruppi che certo non mi dispiacevano, ma le mie band preferite erano i Not Moving ed i Sick Rose. Comprai questo disco per corrispondenza, allora dalle mie parti certe cose non arrivavano, e lo trovai subito molto bello. Da quel, ahimè, lontano giorno sono passati alcuni annetti (decenni) e Flash On You è passato sul mio giradischi parecchie volte tanto da entrare nel novero dei miei dischi preferiti di quel periodo. Ora, a distanza di ventotto anni dalla sua uscita, ci pensano i sempre solerti ragazzi di Area Pirata a ristamparlo, sia in cd che in una magniloquente versione vinilica, ed io mi ritrovo ad ascoltarlo come se fosse un disco nuovo e comprendo perché tanto mi piacque allora, si tratta infatti di un album che a così tanta distanza dalla sua data di pubblicazione riesce ancora a sorprendermi ed esaltarmi. Vi faccio un piccolo esempio per tentare di farmi capire da chi non lo avesse mai ascoltato; ci sono tre canzoni (quasi) successive che segnano la grandezza della band: la prima è Dog Day un brano praticamente “pop”, si potrebbe addirittura (non fustigatemi) considerarlo una party song alla Fleshtones, la seconda è Sweet Beat Angel, un brano al contrario molto cupo e dark che potrebbe ricordare le cose migliori di Siouxsie and the Banshees o la Nico solista meno isolazionista ed il terzo è Stupid Girl, una canzone punk ma ben attenta alle cosiddette radici tanto da rimandare ai magnifici X della coppia Doe/Cervenka, un gruppo quest’ultimo che è sempre stato una grande influenza per i Not Moving. Ma nulla vi farà capire quanto cose si celano fra i solchi di questo album se non ascoltandolo direttamente e, visto che questa ristampa ve ne dà la possibilità, non potete non farlo. Nella nostra fanzine si è soliti dare un voto ad ogni album recensito, ed anche se questa usanza non è mai stata di mio gradimento neanche in questo caso mi sottrarrò al mio dovere: se dieci mi sento di poterlo dare ad assai pochi dischi usciti nell’intera storia del rock’n’roll, il mio voto per Flash On You è quello che potete leggere in alto a destra nel cerchio grande.

P.S.: Quasi mi dimenticavo di dirvi che facendo vostro questo album nelle versione cd troverete anche tre brani totalmente inediti.

1) Drivers’s Seat
2) Looking for a vision
3) Dog Day
4) Sweet Beat Angel
5) I Stopped Yawning
6) Stupid Girl
7) Bluesing
8) Love Train
9) A pray for Jimy
10) Sad Country
11) Fool in the Jungle
12) Honey and Flies

LINE-UP
Rita “Lilith” Oberti – Voce
Domenico “Dome la Muerte” Petrosino- Chitarra
Antonio “Tony Face” Bacciocchi – Batteria
Mariella “Severine” Rocchetta – Tastiera
Luigi “Betty Blue” Milani – Basso

Articoli Correlati:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine