Magazine Cultura

Note d’Oriente: musica e parole dal mondo arabo

Creato il 23 maggio 2013 da Chiarac @claire_com_

fb note orienteCari lettori, oggi ho una bella notizia, di quelle che danno un senso a tutto questo da fare con il blog e che è un piccolo passo in avanti verso quell’attività di networking a cui penso da un po’ e di cui ho tanto parlato con tutte le meravigliose persone incontrate al Salone di Torino.

Da questa settimana, infatti, troverete un piccolo spazio curato da Editoriaraba all’interno di Note d’Oriente, il primo programma radio italiano interamente dedicato alla musica, cultura e arte dei paesi arabi, ideato e curato da Laura Lucarelli e Francesco Tomassi, amici e colleghi arabisti.

Note d’Oriente è nato due anni fa e ha lo stesso spirito del blog: presentare il mondo arabo al pubblico italiano da un punto di vista, quello musicale, di cui di solito non si parla, con un linguaggio che vorrei definire normale.

Partito come un programma radio sulla musica araba, nel tempo Laura e Francesco hanno cominciato ad interessarsi anche ai fermenti culturali nei paesi arabi, segnalando oltre alle ultime novità in campo musicale anche quelle in campo culturale: dall’arte al cinema, dai graphic novel alla letteratura.

Ma naturalmente protagonista assoluta resta la musica, che in Note d’Oriente varia da quella “tradizionale e classica alle sonorità del rock giordano e libanese, passando attraverso l’elettro-pop e il rap palestinese ed afghano”. Nel programma imparerete a conoscere le note dolenti del pop libanese dei Mashrou’ Leila (i miei preferiti!), e del rock impegnato dei Cairokee, dall’Egitto. E ancora: Zeid Hamdan, i Meen, gli Adonis, Youssra El Hawary e molti altri.

Nella puntata di questa settimana dal titolo “Arte senza frontiere” troverete: Hela BelHaj, Hindi Zahra, gli Adonis, i Mashrou’ Leila, Maryam Saleh, Akher Zapheer, i Kabul Dreams e gli Hayajan. E anche: arte circense in Marocco, eventi letterari in Palestina, documentari sull’Afghanistan e tanto altro.

Nella puntata io ho parlato della Palestina attraverso due libri: Il paese del mare, di Ahmad Rafiq Awad (Edizioni Q, 2012) e Viaggio in Palestina, AA.VV. (Nottetempo, 2002).

Note d’Oriente può essere ascoltato su: Amisnet, Spreaker, 8tracks o su Mixcloud a questo link (che trovate anche nel mio blogroll qui a destra), o anche in FM su Contatto Radio (bassa Liguria-Massa e Carrara) alle 21.05 ogni mercoledì e sulla webradio di radio Indygesta ogni giorno alle 12.

Naturalmente il programma ha una fanpage su Facebook e un account Twitter.

Vi aspettiamo mercoledì prossimo per una nuova puntata!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines