
n.o.v.a.civitas – Se l’arte diventa eco

n.o.v.a.civitas – Se l’arte diventa eco

n.o.v.a.civitas – Se l’arte diventa eco

Michelangelo Pistoletto
“n.o.v.a.civitas è una dichiarazione d’impegno che arte e architettura assumono nel processo globale di trasformazione sociale responsabile”Può essere vista come una vera e propria impresa di progettazione architettonica e di commercializzazione di prodotti per l’edilizia: n.o.v.a.civitas, parte integrante del grande progetto Cittadellarte – Fondazione Pistoletto avviato nel 1998, si presenta infatti come un laboratorio dedicato alla bio-edilizia e si pone come obiettivo primario la promozione della cultura sostenibile, la progettazione e la sua realizzazione.
L’ideazione e la realizzazione di questo generatore di energia creativa è dell’artista Michelangelo Pistoletto che nel suo Manifesto Progetto Arte ha proposto un nuovo ruolo per l’artista contemporaneo: quello di porre l’arte in diretta interazione con tutti gli ambiti dell’attività umana che formano la società. Questo intento si è tradotto in una struttura capillare e organica e negli ultimi anni è andata sempre più rafforzandosi l’attività di n.o.v.a.civitas, inaugurata nel 2008.
La casa è la terza pelle per tutti noi, questo è il pensiero che sta alla base del lavoro di n.o.v.a.civitas. Se la prima è l’epidermide, la seconda sono i vestiti che indossiamo, la terza pelle è la casa, che costituisce la protezione per eccellenza, ma anche la connessione tra l’individuo e la società. Da qui nasce il concetto di Organismi di Vita Abitativa, perché l’abitazione è parte della natura. La nascita di un’impresa in grembo a Cittadellarte è una dichiarazione di impegno tra arte, architettura all’interno della trasformazione sociale che stiamo vivendo.
I materiali che vengono proposti sono il frutto di un’attenta ricerca, di una raccolta e commercializzazione di materiali di origine naturale o riciclati, nati dall’equilibrio tra tecnologia di avanguardia e responsabilità nei confronti dell’ambiente.
Le origini dei materiali per l’edilizia, un approccio sostenibile come essenza fondamentale per una trasformazione sociale responsabile legata al mondo del costruire: ecco cos’è n.o.v.a.civitas, realtà che mira a un’architettura eticamente, culturalmente e tecnicamente impegnata a far tornare il territorio, la città e la casa un organismo vivente e a sensibilizzare i cittadini verso un consumo critico e consapevole.
(C.R.)