![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-8WSo_B.jpeg)
Settembre
Per i fan di Terry Brooks, è in uscita i primi giorni di settembre un nuovo romanzo che inaugura il ciclo Gli oscuri segreti di Shannara:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-InafLz.jpeg)
Nel mondo di Faerie, quando la terra era giovane, prima dell'arrivo degli esseri umani, la magia deteneva il potere e le pietre magiche proteggevano gli Elfi e le loro terre. Ma quando una ragazza del popolo degli Elfi si era perdutamente innamorata di un Figlio del Buio, lui le aveva spezzato il cuore scatenando una tremenda guerra tra le forze del bene e del male, che aveva portato alla scomparsa delle pietre magiche. Sono passati migliaia di anni e la situazione è sempre molto tumultuosa nel mondo, ora conosciuto come le Quattro Terre. La magia è in conflitto con le nuove scienze e gli Elfi si sono ormai separati da tutte le altre razze. L'ordine dei Druidi si sta estinguendo e i loro insegnamenti sono in forte pericolo mentre un losco personaggio è diventato primo ministro della potente Federazione, utilizzando il tradimento e l'assassinio. Leggendo un antico e dimenticato diario, la giovane druida Alphenglow Elessedil incappa nel racconto segreto di un cuore spezzato per amore e nella scioccante verità sulle pietre magiche scomparse. Mai una scoperta era stata così pericolosa. Ma la ragazza non può certo sottrarsi al cammino che il destino ha scelto per lei, soprattutto perché chiunque entri in possesso delle pietre magiche e del loro segreto potere potrebbe avvantaggiarsene nel peggiore dei modi. Saranno in grado di salvare il mondo?
Previsto, sempre per Mondadori, un romanzo illustrato per ragazzi di Camilleri:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-YfUWZO.png)
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-VdB9O2.jpeg)
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-BOPM9Z.jpeg)
OttobreIn uscita per i tipi Feltrinelli un inedito di Yukio Mishima, autore di Confessioni di una maschera e Neve di primavera:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-J5bjNo.png)
Taeko, elegante e avvenente donna di trentanove anni, conduce una vita agiata e godereccia, destreggiandosi tra l'atelier d'alta moda di cui è proprietaria, le amiche con cui condividere racconti piccanti ed eventi mondani cui partecipare. Stereotipo della donna divorziata e indipendente, immersa nell'alta società nipponica del dopoguerra, ove il desiderio di occidentalizzazione si contrappone a vecchie tradizioni e pregiudizi, Taeko non vuole rinunciare al proprio stile di vita né alla libertà. Poi, una sera, scorge il giovane Senkichi in un gay bar e l'attrazione è fatale. Una magia che scaturisce dalla carne fresca e virile del ragazzo, i muscoli ben tesi, i lineamenti fieri del viso. La vita di Taeko cambia in un batter d'occhio: proprio colei che aveva sempre voluto avventure di poco conto, si ritrova irrimediabilmente in balia di un giovane tanto bello quanto misterioso. Ne scaturisce un gioco perfido e ossessivo. Ma chi è davvero la vittima? Chi il carnefice?
I fan della popolarissima serie di fantascienza Doctor Who saranno sorpresi e deliziati dallo scoprire che è in uscita uno dei volumi della serie (moltissimi in UK, quasi nessuno tradotto in italiano), scritto nientemeno che da Douglas Adams, che si occupò della sceneggiatura di alcuni episodi della serie classica:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-uFH_e6.png)
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-483s7P.png)
L'Apocalisse, il libro più immaginifico della Bibbia, l'ultimo delle Sacre Scritture, celebre per i suoi simboli inquietanti, le sue profezie sulla fine dei tempi e i suoi personaggi potenti, viene rivisitato da Paolo Barbieri con il suo stile gotico e fantasy.
Ancora per Mondadori, l'edizione italiana dell'ultimo romanzo di Neil Gaiman, già recensito sulle nostre pagine:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-0svb4L.jpeg)
In uscita per Einaudi un romanzo del 1983 di Javier Marías, autore di Domani nella battaglia pensa a me:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-0e9o2v.jpeg)
Ancora per Einaudi, il nuovo romanzo del premio nobel Mario Vargas Llosa, in uscita a settembre in Spagna e il mese successivo in Italia:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-yOQkU9.jpeg)
Quando riceve una lettera di minaccia con un ragnetto al posto della firma, Felicito Yanaqué non perde tempo e va alla polizia di Piura a sporgere denuncia. È proprietario di una ditta di trasporti, ha una moglie, due figli, e una giovane amante di nome Mabel: ha faticato troppo per lasciare che adesso qualcuno gli porti via tutto e, più di ogni altra cosa, a spaventarlo non sono certo i ricatti, ma il disonore. Peccato che dietro a quel tentativo di estorsione non ci sia la mafia locale, ma il suo figlioccio e la stessa Mabel... A Lima, intanto, Rigoberto, a un passo dalla pensione, viene chiamato a fare da testimone a Ismael, il suo datore di lavoro, che sposerà in gran segreto la domestica Armida, per impedire che il suo patrimonio venga dilapidato dai figli. Al ritorno dal viaggio di nozze, però, Ismael muore e Armida, spaventata dalle pressioni degli eredi, scappa a Piura, dalla sorella, che altri non è se non la moglie di Felicito. Sta a Rigoberto mantenere la promessa di testimone e sistemare la faccenda. Due storie dall'incastro perfetto in cui si riaffacciano personaggi memorabili e in cui il Premio Nobel fa finalmente ritorno al suo Perù, terra di segreti e scontri tra generazioni, di poesia e di miseria.
Nuova pubblicazione (si fa per dire: è una raccolta di saggi del 1997) anche per Haruki Murakami, autore di Norwegian Wood e Kafka sulla spiaggia:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-oOs4b6.jpeg)
Murakami Haruki ha gestito un jazz club per molti anni prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura: ecco, leggendo "Ritratti in jazz" si ha l'impressione di essersi appena seduti a bere qualcosa a uno dei tavoli del club mentre il grande narratore giapponese racconta e commenta quello che si sta ascoltando. "Ritratti in jazz" regala al lettore un Murakami allo stesso tempo inedito e riconoscibile. Riconoscibile perché il jazz, ancora più della corsa, è una delle passioni che formano l'ossatura stessa della sua opera creativa. I suoi romanzi sono ricchi di allusioni a dischi e musicisti: in un'ipotetica ricetta della poetica murakamiana l'ingrediente "jazz" non può mancare. Inedito perché mai come in questo libro si ha l'impressione di sentire la voce autentica e senza mediazioni narrative di Murakami, che conduce il lettore nel suo mondo più quotidiano e sincero. Con un tono amichevole e coinvolgente, privo di tecnicismi eppure capace di regalarci una serie preziosa di informazioni e curiosità, Murakami compone una playlist eccezionale che non solo ci racconta il jazz come mai l'avevamo ascoltato, ma ci svela anche il modo in cui l'autore di "1Q84" osserva il suo universo letterario e la realtà che lo circonda.
Sempre per Einaudi, in uscita la raccolta d'esordio di Alice Munro, già pubblicata dall'editore La Tartaruga e ormai fuori catalogo:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-2I_rG8.jpeg)
Quindici storie che hanno fondato l'immaginario portico di Alice Munro. "Vivevamo in una specie di piccolo ghetto di contrabbandieri, prostitute e scrocconi. Però era una vita interessante..." Lontana dal tumulto che incendiò il mondo durante gli anni Sessanta, la piccola città immaginaria di Alice Munro - che molto deve alla cittadina rurale dell'Ontario in cui l'autrice è cresciuta - schiude ai lettori i suoi segreti più profondi. Conosciamo così, per la prima volta, i nuclei narrativi, i personaggi, i luoghi, le situazioni e le case, i sentimenti e le cose che, decennio dopo decennio, Munro ha continuato ad esplorare, ricostruendo un mondo la cui mappa imperfetta contiene il movimento del tempo e la cruda bellezza di ogni vita. Dalla vicenda raccontata ne "La pace di Utrecht", "la prima storia che dovevo assolutamente scrivere", in cui la Munro affronta il faticoso rapporto con la madre malata di Parkinson, a quella brutale, poi spesso rivisitata, che si svolge in una fattoria adibita all'allevamento delle volpi ("Maschi e femmine"), fino al racconto che dà il titolo alla raccolta, in cui l'esecuzione del brano di Gluck accompagna l'irrompere di un miracolo, impensabile quanto inutile, nella più grigia e desolata quotidianità.
BEAT ristampa in economica due romanzi interessanti: La figlia del boia, già recensito sulle nostre pagine, e Guanciale d'erba:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-uVPwy9.jpeg)
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-xo1VTE.jpeg)
Un giovane artista, pittore e poeta, si avventura per un ameno sentiero di montagna di un piccolo villaggio giapponese. Lungo il cammino, in un'atmosfera incantata, incontra viandanti solitari, contadini, paesani, nobili a cavallo e ogni specie d'umanità, finché, sorpreso della pioggia, si rifugia in una piccola casa da tè tra i monti. Qui, dalla dolce voce della vecchia tenutaria, apprende la storia della fanciulla di Nakoi, che ebbe la sfortuna di essere desiderata da due uomini e di andare in sposa a quello che lei non amava. Il giorno in cui partì, il suo cavallo si arrestò sotto il ciliegio davanti alla casa del tè e dei fiori caddero come macchie sul suo candido vestito.
Per Sellerio in uscita il nuovo romanzo di Camilleri, di cui non è ancora disponibile alcuna informazione:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-BfxNFY.png)
Novembre
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-msCvF5.jpeg)
Il secondo è il nuovo romanzo del bravo Stefano Pastor, autore de Il giocattolaio, recensito e intervistato su queste pagine:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-EBZ1yi.png)
Infine, un nuovo romanzo dei Wu Ming, edito da Einaudi:
![Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio Novità librarie in autunno: alcune uscite da tenere sott'occhio](http://m2.paperblog.com/i/192/1928079/novita-librarie-in-autunno-alcune-uscite-da-t-L-p0AxER.png)
Marie è una donna del popolo che alla rivoluzione chiede pane e libertà per sé e per suo figlio. Finirà invece per ottenere una vita diversa. Leo è un attore immigrato a Parigi dall'Italia sulle orme del grande maestro Goldoni, in cerca di fortuna e successo. Scoprirà che la rivoluzione è il palcoscenico più promettente, ma dal quale si può cadere in maniera rovinosa. D'Amblanc è un medico molto particolare, allievo del grande Mesmer prima della rivoluzione, ne prosegue le pratiche anche nel tempo rinnovato dal grande cataclisma. Ma l'assioma che lo ha sempre guidato ormai vacilla e questo lo spinge a un'indagine che lo porterà fino al cuore della Francia e dei propri incubi. L'uomo che si fa chiamare Laplace è un paladino votato a una causa. Ha la pazienza del ragno. Sceglie di nascondersi tra i folli per mettere alla prova se stesso e le proprie teorie. Sogna un'armata di sonnambuli.
Articolo di Sakura87