Magazine Attualità

Numero geografico online gratis con MESSAGENET

Creato il 09 agosto 2011 da Zirconet @zirconet

Numero geografico online gratis con MESSAGENETMessagenet S.p.A. è un’azienda italiana da diverso tempo impegnata ad offrire servizi legati alla telefonia su internet con oltre 100.000 utenti al suo attivo. Dal 2004 propone i servizi FreeNumber - un servizio VoIP gratuito – e SmartNumber, la versione estesa a pagamento.

I servizi offerti da Messagenet sono sotto i riflettori dei media poiché, diversamente da Skype, è un operatore munito di autorizzazione e potrebbe rappresentare la salvezza per tutti gli utenti SkypeIn che dal 28 agosto rischiano di perdere il proprio numero geografico.

Messagenet offre la possibilità di creare una vera e propria linea telefonica gratuita utilizzando una connessione Internet con un numero di telefono geografico (con il servizio SmartNumber è prevista addirittura la portabilità del vecchio numero) con il quale ricevere gratis telefonate da qualsiasi telefono nel mondo.

Sebbene Messagenet stessa sconsigli di sostituire la linea telefonica tradizionale con i propri servizi, FreeNumber pare molto interessante e molto competitivo rispetto a servizi analoghi (tipo Skype, che in più però offre la videochiamata), sia per la gratuità, ma sopratutto per il ricco elenco di servizi telefonici offerti nel pacchetto che lo rendono appetibile anche per il mondo business.

I vantaggi di FreeNumber sono:

Numero geografico online gratis con MESSAGENET

- un numero geografico gratutito a scelta (sono presenti tutti i prefissi italiani) con il quale ricevere gratuitamente le chiamate (il chiamante pagherà la sua tariffa normalmente prevista dal suo provider e dal suo piano tariffario);
- la possibilità di chiamare gratis gli altri utenti Messagenet;
- una segreteria telefonica di base, con possibilità di deviazione delle chiamate in entrata;
- la possibilità di effettuare chiamate secondo tariffe convenienti conteggiate a secondi, senza scatto alla risposta (es. in Italia per i telefoni fissi €/min. 0,016+IVA, mentre per i cellulari €/min. 0,099+IVA) da pagare attraverso un comodo sistema di ricariche (a partire da €. 6,00);
- telefonare utilizzando il PC (via Webphone, consigliamo il software X-Lite) con microfono e cuffiette,  il proprio smartphone o addirittura un telefono IP a seconda delle proprie esigenze.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines