Tra i protagonisti del fine settimana Francesco Di Lecce (foto) e Aurora Petronio, vincitori ieri rispettivamente dei 50 rana e dei 400 stile libero. Per i due atleti della Rari Nantes Torino è stata una settimana di straordinari, con la partecipazione alla Swimming Cup. “È stata una grande emozione e ho provato diverse sensazioni tutte piacevoli” ha dichiarato la giovane campionessa, martedì al cospetto delle professioniste “sono soddisfatta dei 100 farfalla della serata di Milano, sono passata forte al primo 50 e ho chiuso terza; un test fuori programma ma molto buono in vista degli italiani”. “Ho fatto un po’ di fatica” ha commentato invece il 23enne ranista, primo mercoledì sera nei suoi 50 rana, “ma nel complesso sono contento, i tempi vanno bene e rispecchiano il periodo di allenamento in vista degli Assoluti di Roma”.
Il Palazzo del Nuoto ha accolto anche il ritorno di Loris Facci, primatista italiano dei 200 rana, distanza in cui ha conquistato un bronzo mondiale a Melbourne nel 2007 e una finale olimpica ai Giochi di Pechino del 2008. “Questo Campionato non è il preludio di un mio ritorno alle competizioni” ha spiegato il torinese ex Rari Nantes, “è stata l’occasione per tornare a gareggiare senza pressioni. Mi sono divertito parecchio e ho anche nuotato discretamente”.
Positivo, infine, il commento del presidente della FIN Piemonte Marco Sublimi: “i Campionati Regionali di Categoria sono stati tre giorni di grande partecipazione, abbiamo avuto qualche intoppo tecnico all’inizio ma siamo riusciti a superarlo. Ho visto gare di ottimo livello, accanto alle società storiche stanno crescendo molto anche quelle più piccole; sicuramente un successo per il nostro movimento regionale. Riguardo alla Swimming Cup abbiamo apprezzato la risposta di pubblico, qui al Palazzo del Nuoto e in televisione. Torino ha risposto alla grande e ha accolto con entusiasmo i campioni del nuoto”.