Magazine Cultura

Nuova stagione: uno straccio di programma

Creato il 22 agosto 2011 da Mcnab75
Nuova stagione: uno straccio di programma
Domani torno al lavoro: tre settimane di ferie volate come di consueto, di cui una stupenda (quella a NY), le altre due dimenticabili. Del resto io l'ho sempre detto che le ferie sono sopravvalutate, specialmente se non si ha la possibilità di viverle in pace (ossia lontani dal parentado). Eppure son sempre meglio che tornare in ufficio, alternativa sempre più simile al capestro ogni anno che passa.
Anyway, credo che di tutto ciò a voi interessi pochissimo. Nuova stagione, dicevamo, perciò credo sia più o meno d'obbligo un post programmatico, un po' come quello che ha scritto Matteo sul suo nuovo blog.
Bon, proviamoci.
Innanzitutto c'è un progetto in dirittura d'arrivo, ed è quello lemuriano sul saggio relativo al nazismo “weird”, tra invenzioni folli e pratiche occultistiche da romanzo pulp (ma vere!). Il libercolo è pronto al 95%, quindi a settembre dovrei metterlo in vendita su Narcissus. Sto tentando di scrivere un racconto che lo accompagni degnamente, magari come file extra, ma non so se farò in tempo a ricavarne qualcosa. Se così non fosse lo leggerete magari in seguito.
Ci sono poi da stabilire le regole di scrittura per il Come September Project, ma devo ammettere che non ho ancora la testa per ragionarci su. Vediamo se nei prossimi giorni riuscirò a concentrarmi un po' di più.
Sul capitolo narrativa direi di non essermi mosso granché dal proposito di lasciarla da parte per qualche tempo. Fanno eccezione racconti molto specifici, come quello appena citato da abbinare al saggio, o altri del genere. Dovrei editare Milano Doppelganger, che è pronto già da giugno, e vi prometto che lo farò in tempi non biblici. Per il resto non ho in ballo nessun progetto narrativo a breve: né il seguito di Prometeo e la guerra né Guerra Gialla, nuovo capitolo del SB. Le idee non mancano, la forma mentis sì. Scrivere un romanzo, breve o lungo che sia, è complicato. Bello ma impegnativo.
C'è poi da parlare – ma ci torneremo – sul discorso ebook gratuiti/ebook a pagamento. Quest'anno, lo dico senza giri di parole, regalerò poco, molto poco. In compenso potrete acquistare ciò che pubblicherò a 1 o 2 euro, il che è a sua volta un regalo, nonostante alcuni pensino il contrario. A luglio 2012 farò un po' di conti e vi dirò se continuare questa esperienza avrà un senso oppure no.
Un esperimento che vorrei ritentare è quello del blog book, format a cui sono particolarmente affezionato. Non ho ancora capito se alla gente piace o meno (quando leggo commenti del tipo “aspetterò la fine per leggere tutto in un colpo solo” ammetto che mi cadono un po' le braccia), ma trovo la formula particolarmente adatta per lubrificare i meccanismi narrativi un po' arrugginiti. Semmai ditemi – ma con sincerità – se un blog book (racconto a puntate pubblicato sul blog) può interessare o meno.
Una cosa a cui mi metterò presto a lavorare è il bando di concorso della nuova disfida letteraria patrocinata dal mio blog. Nella scorsa stagione abbiamo avuto Ucronie Impure, che si è rivelato un successo clamoroso. Quest'anno spero di riuscirvi a stupire con qualcosa di altrettanto stimolante.
E poi, e poi... altra saggistica lemuriana, più varie & eventuali. A meno che una pandemia non ci soprenda prima.
Concludo con un avviso ai naviganti: nuova stagione nuovo sceriffo in città. Se leggerò in giro per la blogosfera affermazioni o frasi lesive di me medesimo in qualità di persona (non di scribacchino), prenderò i dovuti provvedimenti in sede legale. E no, non ve la caverete dicendo “ma è solo sarcasmo, non hai capito?”
Chi deve intendere intenda...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine