- Dettagli
- Pubblicato Saturday, 21 June 2014 12:00
![Nuove Uscite - “Utopia morbida” di Fabio Lastrucci Nuove Uscite - “Utopia morbida” di Fabio Lastrucci](http://m2.paperblog.com/i/237/2374896/nuove-uscite-utopia-morbida-di-fabio-lastrucc-L-vCihW_.jpeg)
Nasce la collana fantascientifica Shift! del giovane editore digitale Asterisk curata da Girolamo Grammatico. Shift! proporrà storie di fantascienza geolocalizzata, ovvero ambientate in luoghi reali, riconoscibili che per molti di coloro che li conoscono rievocano storie ed esperienze reali della vita di ogni lettore.
Utopia morbida di Fabio Lastrucci è l'ebook che aprirà questa serie ed è ambientato in un' Italia surreale, creativa e poliedricaTRAMA - In un Italia devastata e ridotta in miseria da un conflitto mondiale, un gruppo di idealisti stretti nel pugno di una dittatura militare sta tentando una rivolta senza armi nè violenza.
L'esodo dei sovversivi verso i mondi "di là" sembra l'unica via d'uscita a una realtà inaccettabile, le tesi di Huxley e le sue pratiche di derivazione orientale sono lo strumento di un progetto in apparenza suicida.
Ma, si chiede il dottor Mati, aggregato medico del governo, basterà chiudere gli occhi per sfuggire alla reazione del potere capace di penetrare persino nelle colonie libere degli "obiettori di veglia".
Tutto dipende dalla missione dei Cercatori e dal loro vero obiettivo finale: entrare in contatto con "La Pietra”.
Se questo dovesse mai avvenire, ogni regola conosciuta potrebbe perdere per sempre di significato.
L'AUTORE - Fabio Lastrucci nasce a Napoli nel 1962. Scultore e illustratore, ha lavorato con le principali reti televisive nazionali e il Teatro lirico nei laboratori Golem Studio e Metaluna. Nel 1987 disegna il fumetto La guerra di Martìn, su testi di Francesco Silvestri. Come autore teatrale ha scritto lo spettacolo Racconti salati (con F. Rea e F. Fiori), inoltre ha pubblicato racconti in riviste e antologie edite (tra gli altri) da Il Foglio Letterario, CS_libri, DelosBooks e Dunwich. Nel 2009 tiene la conferenza Parole immaginate presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Con le Edizioni Scudo propone nel 2012 il saggio I territori del fantastico, una raccolta di interviste semiserie con autori italiani e stranieri. Nel 2014 pubblica con Milena Edizioni il romanzo Precariopoli. Collabora con interviste e articoli con le riviste Delos Science Fiction , Rivista Milena e Fralerighe fantastico.
Powered by Web Marketing