Magazine Informazione regionale

Nuovo stadio del Cagliari a Quartu Sant’Elena Pericolo per i fenicotteri

Creato il 07 settembre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Nuovo stadio del Cagliari a Quartu Sant’Elena Pericolo per i fenicotteriGli ambientalisti lanciano l’allarme contro il nuovo stadio del Cagliari a Quartu Sant’Elena. Secondo presidente del Wwf Sardegna Antonello Secci i fari dell’Is Arenas, accesi in occasione delle prove tecniche e della partita Cagliari-Atalanta, disputata in notturna, illuminano a giorno lo stagno di Molentargius e spaventano la fauna selvatica. L’associazione richiede un’ordinanza dell’assessore regionale all’Ambiente Giorgio Oppi, sulla base dell’articolo 23 della legge istitutiva del parco

In una lettera-Sos al sindaco di Quartu Mauro Contini, Secci scrive: ”Faccio appello alla sua sensibilita’, in qualita’ non solo di primo cittadino, ma soprattutto in qualita’ di presidente del Consorzio del Parco del Molentargius: interrompa il rapporto di collaborazione col Cagliari Calcio affinche’ ai danni ambientali gia’ acclarati nel compendio del Molentargius non se ne aggiungano altri”.

”Tutto cio’ – continua Secci – comportera’ un traffico veicolare e un impatto acustico e luminoso che puo’ essere devastante per le specie di uccelli e gli habitat dello stagno che si trovano a poca distanza. Ricordo che proprio grazie alla presenza di queste specie protette sottoposte a rigorosa tutela sono stati spesi o sono in fase di spesa oltre 81 milioni di euro. Non riteniamo sostenibile la presenza di uno stadio per le partite di serie A a ridosso e ricadente all’interno di un’area protetta inserita nella Rete Natura 2000 come Zona di Protezione Speciale”.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog