Magazine Bellezza

NYC In a Minute #214 Flat Iron Green

Creato il 16 ottobre 2011 da Goldfrancine

NYC In a Minute #214 Flat Iron Green
Lo smalto di oggi fa parte della collezione In a Minute della NYC, New York Color, una marca cheap che sta spopolando anche da noi e che trovate nei negozi Acqua e Sapone e presso alcune OVS. La particolarità di questa marca è quella di rifarsi in tutto e per tutto a luoghi tipicamente newyorkiesi, ed in questo caso parliamo del primo grattacielo al mondo, il Flatiron.

NYC In a Minute #214 Flat Iron Green

In realtà, si chiamerebbe Fuller Building, ma la sua forma triangolare gli è valso il nome di Flat Iron, ossia il ferro da stiro, e a guardarlo dall’alto assomiglia davvero ad un ferro di quelli di una volta, che si mettevano a scaldare sulla stufa e si alternavano sull’asse da stiro. È uno dei luoghi che più amo di New York, ed è quasi surreale: ci credereste se vi dicessi che è alto “solo” ventidue piani? No? E invece sì, e vi assicuro che fa tenerezza vedere questo piccino attorniato da giganti di sessanta, settanta piani.
Lo smalto che porta il suo nome, invece, sa il fatto suo. È un bel verde deciso, quasi nero, ma che alla luce del sole rivela la sua reale tonalità. Le foto che vedete sono state scattate nel mese di Agosto, verso mezzogiorno. Sì, avete letto bene, Agosto. Il problema del nostro hobby non è tanto scattare le foto. Oh, in quello siamo bravissime. Fosse solo questo, saremmo a cavallo. Il guaio è trovare il tempo per riversare le foto sul pc, scegliere le migliori (= quelle che non ci fanno ululare alla luna dall’orrore o che NON giriamo in ogni direzione per intuirne il verso giusto), smanettare un po’ con GIMP (o Photoshop per le più fique) e creare il post.
Più facile a dirsi che a farsi, sigh.
Ma non disperiamoci. Eccovi le foto del NYC Flat Iron Green.

NYC In a Minute #214 Flat Iron Green

NYC In a Minute #214 Flat Iron Green

Vi piace?
Bene. Adesso parliamo di cose serie.
Stesura: facile, veloce e senza particolari problemi. Copre in due passate due, questo è vero, MA se fa molto caldo ( e ad Agosto fa un caldo BOIA) tende a comportarsi come il fango. Preparatevi a segni del lenzuolo, unghiate, incontri ravvicinati del terzo tipo con le cerniere più disparate, ecc ecc.
Asciuga in un paio di minuti. Consiglio di lasciare asciugare completamente la prima passata prima di procedere alla seconda.
Consiglio altresì di agitare bene la boccetta a testa all’ingiù prima di iniziare il lavoro. Se siete abbastanza brave, ed usate una base beige, riuscirete a cavarvela anche con una sola, singola passata.
Sconsiglio con tutto il cuore e tutta l’anima le gocce ad asciugatura rapida delle essence. Perché? perché spesso tendono a formarsi delle bolle sulla superficie smaltata, bolle che poi POP esplodono e lasciano il segno: le vostre belle unghie assomigliano vagamente ad una fetta sottilissima di groviera. Come top coat usate il quick dry della Revlon, o anche uno smalto trasparente ad asciugatura ultra rapida (lo fa la NYC e si chiama Grand Terminal Station).
Trovate questo signorino, e tutta la collezione NYC, in vendita a 1,99 euro presso i negozi Acqua e Sapone, ma vi consiglio di affrettarvi. Pare che si tratti di un esperimento, per vedere se questa marca prenda piede o no in Italia, quindi non so se riforniranno i negozi. Qui a Roma è apparsa a fine Maggio e da allora lo stand è spolpato come un osso da un branco di cani affamati ( e io che mi lamentavo di catrice). Incrociamo le dita!
Acque pacate e dolci risate finché non ci rincontreremo



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines