La ricetta di oggi è un omaggio alla recente attività di teambuilding a cui ho partecipato con alcuni miei colleghi. Come vi ho già raccontato (qui) si è trattato di una gara di cucina a squadre, stile “esterne” di Masterchef. Un’esperienza che è piaciuta molto a tutti perché in fondo in fondo, di fronte ad un bancone stracolmo di ingredienti e a una batteria completa di pentole e accessori, diventiamo tutti un po’ Masterchef. Anche chi si professa incapace in cucina! ;) Perché che noi italiani la passione per la cucina e il buon cibo ce l’abbiamo nel sangue, fa parte del nostro DNA. Un po’ come il ballo e il senso del ritmo per i sudamericani. Voi cosa ne pensate?
Ebbene, l’Oasis Chicken Salad era il secondo piatto del menù a 5 portate realizzato dalla mia squadra. L’insalata di pollo con l’ananas è stata una mia idea e devo dire che insieme ai miei compagni di squadra siamo riusciti a ottenere un risultato più che soddisfacente. Come ci è venuto di chiamarla così? Perché il tema del nostro menù era un viaggio che dopo la Magna Grecia e il Mediterraneo approdava sulle sponde dell’Africa con un’insalata di pollo e ananas condita con una salsa a base di yogurt e accompagnata da patate Tuareg, ovvero patate sabbiose.
Siccome mi era rimasta un po’ la curiosità che con qualche ingrediente in più, e qualcheduno in meno, la nostra Oasis Chicken Salad sarebbe potuta essere ancora più buona, questo weekend ho dato qualche aggiustatina alla ricetta originale…avevo ragione! :) Che vi devo dire, quando mi metto in testa una cosa, io non mollo! hahaha
Save Stampa Oasis Chicken Salad Portata: secondi piatti Porzioni: 2 Ingredienti
- 250g di petto di pollo arrosto tagliato a striscioline
- 150g di ananas
- 75g di yogurt
- 1 manciata di anacardi tostati
- 1 cm di zenzero fresco
- 1 punta di coltello di curcuma
- coriandolo fresco
- sale e pepe
- In una ciotola riunire il pollo con l'ananas tagliato a cubetti.
- Insaporire lo yogurt con lo zenzero grattugiato, la curcuma, sale e pepe.
- Condire l'insalata con la salsa di yogurt e cospargerla con gli anacardi spezzettati tra le mani e una manciata di coriandolo tritato.
- Conservare in frigorifero fino al momento di servirla in tavola.