Sono noti oramai i disagi e, perfino i danni ai quali si va incontro se si vive un rapporto non corretto con il cibo. obesità ed anoressia sono i mali di bambini ed adolescenti soli, sofferenti ed arrabbiati. Loro non vivono più il pasto come un momento di condivisione e comunicazione, ma come un consumo solitario o come una forma di protesta. Una protesta che molte volte gratifica o consente un controllo della situazione nell"immediato ma produce, nel tempo, sensi di colpa, malessere, sofferenza e gravi rischi per la salute: sia che si tratti di "abbuffarsi" o di "digiunare".
Magazine Famiglia
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Prevenzione dell’obesità infantile
Il tema della terza giornata della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia pediatrica sarà Prevenzione precoce dell’Obesità infantile. La giornata... Leggere il seguito
Da Infanziadelbambino
BAMBINI, FAMIGLIA, MATERNITÀ, PER LEI