Magazine Astronomia

Occhi al cielo: un’aurora boreale mozzafiato

Creato il 26 marzo 2013 da Sabrinamasiero

Questo video è stato realizzato da Göran Strand da Östersund, Svezia, e mostra cosa è successo il 17 marzo 2013 quando un Coronal Mass Ejection (CME) ha colpito il campo magnetico terrestre. Due giorni prima la macchia solare AR1692 aveva prodotto un flare solare di classe M1 il cui risultato è il CME verso Terra.

Questo video è stato realizzato tra le ore 19.20 e le 23.35 UT del 17 marzo 2013 e copre l’intero cielo. Si osserva una meravigliosa aurora boreale.

Un CME è materiale espulso dalla corona solare, sottoforma di plasma e formato principalmente da elettroni e protoni e da elementi come elio, ossigeno e ferro. Questo materiale espulso viene trascinato dal campo magnetico della corona solare e, nel momento in cui raggiunge la Terra, interagisce con la magnetosfera provocando le meravigliose aurore (chiamate Luci del Nord quando si manifestano nell’emisfero nord e Luci del Sud nell’emisfero sud terrestri).

Sabrina


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog