ORA ABBIAMO ANCHE UN SITO !!!!
È con grande soddisfazione che noi di Sognando Leggendo diamo la bellissima notizia della creazione del sito dedicato alla sensibilizzazione, sia dei lettori che delle Case Editrici, sul problema delle serie che, per un motivo o per un altro, vengono interrotte prima della loro fine naturale.
Il nostro blog ormai da tempo lotta in prima linea contro questo stato di fatto.
Invitiamo tutte le nostre lettrici e lettori a consultarlo, lasciare impressioni ed aiutarci a tenerlo sempre aggiornato:
SERVE L’IMPEGNO DI TUTTI
Nasreen, la nostra boss, Weirdre, Glinda, LadyAileen, AmanteDiLibri e sellybookaddicted sono le ADMIN del nuovo sito. Sono tantissimi i blog che hanno aderito a pubblicizzare questo problema e che gli hanno dedicato articoli; il tutto, poi, si va ad aggiungere a tutte le altre iniziative già presenti su Facebook, Twitter, Anobii e Goodreads.
Il manifesto dell’iniziativa è sempre lo stesso ma, per chi ancora non conoscesse questa iniziativa, lo ripropongo così com’è sul sito.
https://odioleserieinterrotte.wordpress.com
INFO SU #OLSI
Dopo l’ennesima serie di cui è stata interrotta la pubblicazione in Italia, noi lettori abbiamo deciso di movimentarci, abbiamo creato dunque il progetto #ODIOLESERIEINTERROTTE, affinché sia possibile far arrivare il nostro pensiero alle Case Editrici.
Siamo consapevoli che il motivo più comune di questa scelta sono gli insoddisfacenti risultati di mercato, ma riteniamo anche che una casa editrice debba sforzarsi di mantenere l’impegno preso con i lettori tentando di compensare i presunti risultati negativi di alcune serie (e non è detto che rimarrebbero sempre tali se la serie proseguisse), con quelli positivi di altri suoi successi editoriali. Ragion per cui, convinti che dietro a questa sequela di interruzioni non ci sia altro che il mero guadagno nella sua eccezione più gretta e capitalista, a scapito dei diritti di noi lettori, abbiamo deciso di movimentarci.
In mancanza di una qualunque tutela da parte delle associazioni dei consumatori, abbiamo preso coscienza che la miglior cosa è la diffusione di informazioni, ed è questo lo scopo di questo movimento: far sapere a tutti i lettori quali sono le Case Editrici con più serie interrotte e quali sono, soprattutto, per evitare a qualche malcapitato di comprare, magari, i primi volumi di una serie di cui non vedrà mai la fine.
La lista delle serie interrotte UFFICIALMENTE dalle Case Editrici, divise per gruppi editoriali, verrà apposta in questo sitoweb (link diretto nella HOME), assieme alle saghe che non sono state continuate da più di un anno, visto che, in base alla nostra esperienza, se una serie non è pubblicata ALMENO annualmente, c’è il buon 80% delle possibilità che il nuovo volume non vedrà mai gli scaffali di una libreria.
Le Case Editrici che dovessero individuare nella lista serie che hanno intenzioni di continuare sono pregate di contattarci, sarà nostra premura rettificare.
Chiunque, fra i lettori, avesse informazioni diverse, purché attendibili e/o accompagnate da STAMP, potrà informarci, provvederemo anche in questo caso a rettificare il documento.
POSSIBILI SOLUZIONI E/O ALTERNATIVE ALL’INTERRUZIONE
Cogliamo l’occasione per sottoporre alle CE delle soluzioni che, secondo noi, potrebbero aiutare a superare il problema, sperando che, se non venissero ritenute attuabili, ce ne venga cortesemente spiegata la ragione.
- Pubblicare i numeri successivi a quelli già pubblicati esclusivamente in ebook ad un prezzo ragionevole tra i 2-4 euro
- Non investire in cover costose, perché non sono quelle che ci interessano.
- Rinegoziare i diritti d’autore, spiegando agli agenti degli autori la situazione.
- Traduzione: fare una sorta di asta tra i traduttori, chi offre la migliore traduzione al prezzo più basso ottiene il lavoro.
- Commercializzazione dell’ebook: per evitare di pagare percentuali a siti di vendita on line, perché non usare solo il sito della Casa Editrice?
Volere è Potere se c’è davvero la volontà.
Ricordando alle case editrici che il lettore investe il proprio denaro ogni volta che acquista un libro, chiediamo:
1. Dov’è finito il rispetto per il cliente?
2. Per quale ragione dovremmo comprare il primo libro di nuove serie/saghe se già sappiamo che c’è il rischio concreto di vederle interrotte?
Se le scelte delle case editrici continueranno ad andare in questo senso, anche noi lettori saremo costretti a interrompere qualcosa: l’acquisto di saghe e serie fin dal primo libro.
ADERIRE AL PROGETTO
Lo scopo di questo nostro progetto è quello di sensibilizzare le Case Editrici e, se questo fallisse, di raggiungere un numero tale di utenti da poter essere in grado di raggiungere comunque la loro attenzione su questo nostro problema attraverso iniziative ed eventi in grado di attirare l’attenzione.
Chiunque fosse d’accordo potrà aderire al movimento #ODIOLESERIEINTERROTTE
- Seguendoci sui social newtworks
- Aderendo alle varie iniziative
- Condividendo pensieri e riflessioni sui propri social utilizzando la hastag
#odioleserieinterrotte
- Se blogger, inserendo il nostro banner sul proprio blog.
- Seguendoci nelle community dedicate ai libri (aNobii, Goodreader e Co.)
- Aiutandoci a raccogliere STAMP delle vostre richieste alle Case Editrici su serie che amate e che sono state interrotte. Ovviamente fate lo stamp anche delle loro eventuali risposte.
Ringraziamo anticipatamente tutti coloro che ci seguiranno in questa avventura.