Magazine Informatica

Office per iPad uscita il 27 marzo?

Creato il 18 marzo 2014 da Lucco78 @CanzoniTravisat

Che strumento eccezionale l’iPad di Apple e, possiamo dire, tutti i tablet in generale. L’epoca del post-PC ha cambiato la nostra vita, almeno quella informatica, grazie a uno strumento più comodo del computer, ma anche più pratico del (sempre meno) “piccolo” smartphone. Apple a guidare la fila in questo settore con un prodotto che è stato recentemente decretato miglior tablet del 2013, l’iPad Air, dopo che lo scorso anno vinse il Google Nexus 7 per il 2012.

Con iPad ci si può fare praticamente di utto, nonostante si ricordi bene che non è un computer e non ragiona come tale, ma ha delle mancanze. Una di quelle più avvertite dal grande pubblico è quella di Office, e non parliamo di un office qualsiasi ma di quello realizzato da Microsoft. È pur vero che per iPad ci sono diversi software che si avvicinano al prodotto di Redmond ma ancora nessuno l’ha eguagliato e questa diversità è avvertita da milioni e milioni di persone che con l’iPad ci vogliono lavorare, mantenendo un’altissima compatibilità con i documenti ricevuti e che vorrebbero a loro volta inviare.

iPad Office

Già diverse volte si è parlato di un possibile arrivo di Office su iPad, non è la prima volta questa: l’anno scorso ci fu quasi la certezza del suo immimente arrivo ma poi il tutto si risolse in un nulla di fatto. Il 27 marzo prossimo potrebbe essere, finalmente, la volta buona, dato che sono diverse le fonti che danno il software, il cui nome in codice è Miramar, quasi certo. Dovrebbe essere il nuovo CEO di Microsoft, Satya Nadella, a presentare nel corso di una conferenza stampale diverse novità di Microsoft introdotte nell’ambito del cloud, parolina magica anche per questo 2014, novità che potrebbero integrare anche questa soluzione.

Una soluzione integrata in Office 365, non una singola App

Ma non si pensi subito a un’applicazione a se stante, bensì all’integrazione del ben noto Office 365 che, approdando anche su iPad, garantirebbe la presenza di una soluzione a 360° anche per i milioni di utenti della tavoletta con la mela. Da non molto Microsoft Office 365 Personal consente l’installazione su un PC, o Mac, e su un tablet, per il momento Windows. Non è escluso che la parola tablet possa essere estesa anche al prodotto di casa Apple, con la possibilità di avere Word, Excel, Power Point e OneNote.

Di nuovo si ripropone per Microsoft una quetione di non poco conto: puntare sul software per una piattaforma “nemica”, mettendo a rischio il già precario mercato dei PC, oppure trarre massimo guadagno (stimato in circa 2,5 miliardi di dollari l’anno) da un software comunque richiestissimo a livello mondiale?

Ancora qualche giorno per conoscere quali saranno le decisioni in capo a una delle aziende di software, innanzitutto, più potenti, se non la più potente, del pianeta. certo che sarebbe stato bello poter disporre proprio di una App a se stante ms, anche in questo caso, per il futuro non è detto che le porte siano irrimediabilmente chiuse.

Via | The Verge

Il post Office per iPad uscita il 27 marzo? è stato pubblicato per primo da: InMobile.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :