Officina Acustica Quartet è un progetto realizzato da musicisti
savonesi, quattro artisti votati alla diffusione della musica di qualità. Non ho ancora avuto la possibilità di vederli
in fase live, anche se il DVD in mio possesso, girato poco più di un anno fa, è
estremamente esaustivo.Conosco inoltre direttamente le qualità di Claudio Bellato, per averlo visto in
differenti occasioni, quasi sempre in abito/ambito musicale diverso, e sempre
con stupefacente risultato, da solo, in coppia o in gruppo.Nelle note ufficiali a seguire, viene
evidenziato l’obiettivo e il tipo di disegno artistico perseguito, tra musica
latina, jazz e approdo al nuovo flamenco.Credo che sottolineare le qualità e il know
how dei singoli componenti sia superfluo, e un qualsiasi appassionato di
musica, ascoltando/vedendo una loro creatura, dovrebbe essere in grado di capire che sotto … c’è tanta sostanza.Ma dei fantastici singoli non creano
automaticamente una miscela riuscita e spesso l’autocompiacimento porta a
superare la misura e a perorare la causa della vetrina personale.Non accade in questo caso dove l’arte del
singolo viene messa al servizio del’obiettivo condiviso, che è quello di
creare, riproporre, modellare e improvvisare, avendo come linea guida il
recupero e la rivisitazione di una certa tradizione popolare, incancellabile e
immortale.I virtuosismi infiammano solitamente lo
spettatore, e quando i “gesti tecnici” si intersecano col gusto, trovando la
casella perfetta, ci si ritrova catapultati in un altro mondo, quello dove la
musica supera ogni definizione e confine e diventa un mezzo per sognare,
viaggiare e gioire.Eppure tutto questo viene scambiato troppo
spesso per elitario, anziché istinto e semplicità. Una maggiore diffusione di tale musica
potrebbe essere una piccola, microscopica spinta verso il cambiamento culturale
di cui avremmo bisogno, ma il rischio concreto è che i nostri figli non arriveranno
mai ad avere, purtroppo, la possibilità di conoscere la musica dell’O.A.Q., e
di tutta quella schiera di fantastici artisti che faticano nel proporre validi
progetti musicali.E ci si trova nell’incomprensibile situazione
in cui nemmeno i fuoriclasse riescono a piazzarsi ai primi posti!Officina
Acustica Quartet È un progetto musicale ideato e condotto da:Enzo
Cioffi (chitarre), Claudio Bellato (chitarre), Andrea
Bottaro (Basso e contrabbasso), Loris
Lombardo (percussioni).Il gruppo propone un genere latino moderno
oggi denominato “Latin Jazz”;le
influenze musicali portano inevitabilmente ad abbracciare quello che oggi viene
definito il “New Flamenco” che, per
colore e passione, è molto vicino al Flamenco tradizionale di Spagna, ma trascina con se anche altre esperienze e
culture di cui fa parte un po’tutto il
folklore mediterraneo… e non solo.Riletture di classici del calibro di Chick
Corea, Astor Piazzolla, Luiz Bonfà ed
altri compositori si alternano a composizioni originali scritte da Enzo Cioffi e Claudio Bellato.