
Officina del Poggio non è solo un luogo incantevole sulle colline bolognesi, ma è anche il riassunto di una filosofia e di un saper fare tipicamente italiano, attentissimo ai dettagli e alla qualità...
La fondatrice del marchio, Allison Nicole Hoeltzel, è in realtà di origine texana ma ormai da più di 15 anni vive in Italia e lavora nel mondo della pelletteria...
Ed è proprio seguendo la creazione di modelli di borse per grandi nomi del panorama pellettiero internazionale che Allison ha acquisito il know how necessario - condiviso poi con il marito Marco - a creare una propria linea personale:



Le caratteristiche di queste borse si possono riassumere in tre concetti chiave: massima attenzione al dettaglio, lavorazione interamente realizzata a mano, materiali di primissima qualità. Mentre, per quanto riguarda l'ispiarazione, essa viene in parte dall'interesse di Nicole verso tutto ciò che è minimalismo e ricercata semplicità, e in parte dalla passione sua e di suo marito per le motociclette vintage...
Personalmente le trovo molto particolari, e mi piace moltissimo la filosofia che ci sta dietro...
E voi che ne pensate? Vi piacciono?
Xoxo