Magazine Cucina

Omaggio a Enzo Guglielmi

Da Vini&terroir

Si è spento, all’età di 77 anni, Enzo Guglielmi. E’ stato uno dei pionieri della DOC Rossese di Dolceacqua nel lontano 1972 ed è sempre stato in prima linea quando si trattava di promuovere il vino rosso a cui era tanto legato ed alle sue terre nella Valle Verbone, a Soldano. I suoi vini hanno sempre ottenuto eccellenti critiche fino alla consacrazione arrivata nel corso del G8 di Genova dove il suo Rossese era stato servito ai più potenti capi di stato del mondo.

enzo nelle sue vigne

enzo nelle sue vigne

L’azienda nasce sui colli di Soldano ad una altitudine di 250 mt. esposta a Sud-Est dove sorge il “Poggio Pini”, zona di produzione d’eccellenza. Su questi terreni aridi, scoscesi, rocciosi, coltivati a terrazze ma con forti vocazioni viticole, i contadini  hanno profuso energie, fatiche, sudori e sacrifici nasce il Rossese di Dolceacqua dalla cui accurata selezione delle uve viene ricavato il Superiore.La tradizione vitivinicola della famiglia Guglielmi inizia con Giandomenico Guglielmi, nato nel 1839, per poi essere proseguita da nonno Giovanni, da papà Dante (che ha particolarmente ingrandito l’azienda) ed infine da Enzo.Fino al 1965 il Rossese è sempre stato venduto prima in barili e poi in damigiane. Da questa data Enzo Guglielmi decide di passare all’imbottigliamento sia per esigenze di mercato sia per creare una personalizzazione del prodotto che offrisse una migliore garanzia di qualità. L’introduzione della bottiglia sul mercato si è fatta subito strada in loco allargandosi poi sul mercato regionale, nazionale ed internazionale, dove ha avuto non pochi riconoscimenti . RIP Enzo


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog