credit universityofcalifornia
Nuova variante del batterio Escherichia coli mai vista prima, così Hilde Kruse, esperta in sicurezza alimentare dell'OMS, secondo quanto riporta Associated Press. Un preliminare sequenziamento genetico del ceppo responsabile del focolaio epidemico che ha colpito la Germania sembrerebbe confermare che si tratta di una mutazione di due diversi ceppi di E. coli, molto più aggressivo e virulento dei precedenti.Ribadisce la Kruse che questa variante non è mai stata isolata prima negli umani. Però, al momento, continuano a sfuggire i vettori di questa infezione, nonostante il massiccio impegno dei vari organismi. Questa difficoltà a trovare l'origine del contagio ha convinto la Russia ad adottare un comportamento piuttosto restrittivo, bloccando qualsiasi importazione di ortaggi dalla UE. Misura che rischia di essere altrettanto dannosa di quella che aveva bloccato, inizialmente, gli incolpevoli cetrioli spagnoli.Sempre secondo quanto riporta Associated Press, gli scienziati che stanno sequenziando il genoma di questo nuovo ceppo di E. coli, affermano trattarsi di un nuovo super-tossico E. coli che, in accordo a quanto riferito da un laboratorio cinese, possiede alcuni geni che lo rendono resistente agli antibiotici. Inoltre, sempre da questo laboratorio cinese, si dichiara la sua somiglianza con una variante isolata nella Repubblica Centrafricana, responsabile di severe forme di diarrea.![OMS: il focolaio epidemico in Germania causato da un nuovo ceppo di E. coli OMS: il focolaio epidemico in Germania causato da un nuovo ceppo di E. coli](http://m2.paperblog.com/i/41/414778/oms-il-focolaio-epidemico-in-germania-causato-L-yAJNR8.jpeg)
indicate that STEC serogroup O104:H4 (Stx2-positve, eae-negative, hly-negative, ESBL, aat, aggR, aap) is the causative agent. PFGE results shows indistinguishable pattern of 7 human O104:H4 outbreak strains in Germany and 2 strains of O104:H4 in Denmark.Importante, all'analisi PFGE (Pulsed field gel electrophoresis -elettroforesi su gel in campo pulsato) i ceppi di 2 danesi e 7 tedeschi risultano del tutto simili.Per quanto riguarda l'incubazione, il periodo entro il quale si manifestano i sintomi va da 3 a 8 giorni, e la maggior parte delle persone si ricovera entro 10 giorni. Attualmente, questa è considerata la terza epidemia più ampia tra quelle recenti, dopo quella giapponese del 1996 con 12 morti e 9000 contagiati e i 7 morti di un'epidemia in Canada nel 2000, ma potrebbe essere quella che ha fatto più vittime. [1]
[1] WHO: E. coli outbreak caused by new strain