Magazine Cinema

Onda su onda

Creato il 25 febbraio 2016 da Taxi Drivers @TaxiDriversRoma
Onda su ondaplay video
  • Anno: 2016
  • Durata: 102'
  • Distribuzione: Warner Bros Italia
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Rocco Papaleo
  • Data di uscita: 18-February-2016

Sinossi: Ruggero (interpretato da Alessandro Gassmann) è un cuoco solitario e Gegè (Rocco Papaleo) un esuberante cantante che deve raggiungere Montevideo per un concerto, occasione imperdibile per il rilancio della sua carriera. All’inizio tra i due non corre buon sangue, ma un evento inaspettato li costringerà ad una amicizia forzata.

Recensione: Parte da una nave, da un viaggio e dalla musica la terza opera di Rocco Papaleo, Onda su onda. E sulla nave in viaggio verso Montevideo si incrociano le vite di un cuoco malinconico, interpretato alla perfezione da Alessandro Gassmann, e di un cantante dalla storia musicale piuttosto fallimentare. Un viaggio verso l’Uruguay fondamentale per Gegè che per risollevare la sua carriera e il suo morale deve per forza esibirsi nella capitale, cercando di riguadagnare fama e denaro. Ma l’inconveniente è sempre dietro l’angolo e Gegè si ritroverà a dover condividere la sua arte e a fare da maestro ad un cuoco che non sa tenere in mano nemmeno un microfono.

Ruggero, che cerca il riscatto da un passato che lo ha visto coinvolto in un episodio non felice e piuttosto spiacevole, prende in mano la vita artistica di Gegè e cerca di aiutare “l’amico” conosciuto in viaggio e di riscoprire se stesso attraverso la bellezza della musica, il divertimento e la conoscenza di una misteriosa agente che alla fine si rivelerà tutt’altro in seguito. Il trucco, ovvero lo scambio fra Gegè e Ruggero si tiene in vita finché un altro trucco non smaschera la verità. Il passato che torna a galla e quello che i due protagonisti non pensavano di trovare. Tutto doveva essere uno show, uno spettacolo, un ritornare sulla scena, ma alla fine ci sarà un ritorno brutale, per quanto poetico e malinconico, alla realtà. Gli errori del passato, anche quelli sentimentali, hanno lasciato traccia…

Fra i componenti della nave c’è il capitano, interpretato da Massimiliano Gallo che dimostra ancora una volta la sua grande capacità attoriale. Un ruolo quasi assurdo, perché è un capitano che ha tante paure ma che attraverso l’ironia e una comicità surreale riuscirà a superare.

Una commedia malinconica, una sceneggiatura forte questa di Rocco Papaleo che senza cercare di emulare nessuno è riuscito ad offrire un bel film, una bella fotografia e a dare anche qualche spunto di riflessione per lo spettatore. C’è la scoperta dell’Uruguay, che come lo stesso Papaleo ha confessato lo incuriosisce perché terra stretta tra Brasile e Argentina, che  gli ricorda la sua piccola regione, la Basilicata, anch’essa collocata tra due importanti regioni.

E poi la musica, come dicevamo, ha un ruolo fondamentale (da sempre Papaleo appassionato cantante e cantautore) . La musica salva, la musica riunisce persone che non sapevano di avere un passato in comune ed è la musica il mezzo perfetto con il quale si possono fare mille viaggi.

Graziella Balestrieri

GUARDA IL TRAILER >>



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :