Magazine Religione

Ora di storia delle religioni per tutti!

Creato il 25 settembre 2012 da Federicobollettin

Profumo: "Da rivedere i programmi di religione
La scuola deve essere più aperta e multietnica"

Il ministro dell'istruzione, nel discorso che ha tenuto in occasione dell'apertura della biblioteca del suo dicastero, ha sottolineato la necessità di una revisione del modo di fare scuola


Non è una novità!
Già da anni, da quando cioè il tessuto sociale è cambiato ed è diventato multietnico e multireligioso, l'ora dio religione dovrebbe essere ripensata.
Proporre ancora l'ora di insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche si presta a due equivoci:1. La religione cattolica non è più la religione praticata dalla maggioranza degli abitanti dell'Italia. La maggioranza è formata da cristiani non praticanti, da atei e agnostici, da musulmani, da cristiani di altre confessioni, da sette e movimenti religiosi.2. Permettere che l'adesione o il rifiuto dell'insegnamento della religione cattolica crei esclusioni, differenze e confusione all'interno della scuola, non è assolutamente educativo.
Quindi, propongo un'ora di insegnamento della storia delle religioni e dell'attuale dialogo inter-religioso, per tutti. Mi pare talmente logico e sereno...

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog