Magazine Cucina

Orecchiette al forno con piselli, asparagi e pomodorini.

Da Hugor @msdiaz61

Ingredienti: per 4 persone

180 gr orecchiette di semola essiccate (250 gr fresche)
200 gr piselli freschi sgusciati
una decina di asparagi o asparagina
un cipollotto fresco tritato
una decina di pomodorini di Pachino
1 cucchiaio burro di mandorle (100% mandorle)
20 gr mandorle pelate
2 cucchiai pieni di lievito alimentare in scaglie
sale
pepe
olio evo
origano essiccato

Un primo classico, con una passata in forno e una spolverata di mandorle tritate al posto del parmigiano. È la ricetta vegana (cioè 100% vegetale) delle orecchiette con piselli, asparagi e pomodorini.
Orecchiette al forno con piselli, asparagi e pomodorini

Preparazione:

  • In un’ampia pentola portiamo ad ebollizione abbondante acqua salata e versiamovi i piselli, facciamoli cuocere per 5-6 minuti e poi scoliamoli.
  • In una padella molto grande -in cui poi salteremo anche la pasta- soffriggiamo il cipollotto con un goccio d’olio e un pizzico di sale e quando si è dorato versiamovi i piselli, facciamo insaporire per 2-3 minuti aggiungendo una spolverata di pepe e riserviamo.
  • Puliamo gli asparagi tagliando la parte terrosa del gambo e pelando la parte finale con un pelapatate, se usiamo l’asparagina non ci sarà bisogno di effettuare questo passaggio.
  • Scaldiamo un cucchiaio di olio in una padella abbastanza grande da potere contenere tutti gli asparagi stesi e, quando è caldo, adagiamoli nella padella.
  • Saliamo e versiamo un bicchiere d’acqua, chiudiamo col coperchio e facciamo cuocere a fiamma medio-bassa finché non è stata tutta assorbita e gli asparagi sono teneri.
  • Intanto posizioniamo i pomodorini in una teglia da forno, saliamoli, condiamoli con un po’ d’olio e dell’origano essiccato.
  • Facciamoli cuocere a 180° per 10-15 minuti, o comunque finché non sono teneri.
  • Mentre i pomodorini sono in forno cuociamo la pasta in abbondante acqua salata per il tempo di cottura richiesto e in una padella su fuoco medio tostiamo leggermente le mandorle; poi frulliamolo assieme ad un pizzico di sale e riserviamo.
  • Scoliamo la pasta al dente e mettiamola nella padella assieme ai piselli, aggiungiamo il burro di mandorle e il lievito alimentare.
  • Saltiamo brevemente su fuoco medio-alto, aggiungiamovi gli asparagi e proseguiamo per pochi secondi.
  • Serviamo aggiungendo i pomodorini appena sfornati, le mandorle tritate e, se vogliamo, un giro di olio a crudo.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog