Magazine Cultura

Orgoglio e Pregiudizio formato bignè per Zandegù

Creato il 15 aprile 2013 da Thelizzies
Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

vi piacciono i bignè? Come vi piacciono di più: alla crema, alla panna, al cioccolato o a gusti più sfiziosi, come il pistacchio, la fragola, i frutti di bosco?  E sapete cosa sono i Bignami? Per coloro che hanno la mia età, questa domanda scatenerà una serie di ricordi di scuole superiori, lezioni riassunte, essenziali, in quei piccoli libriccini che abbiamo letto e sfogliato tutti quando non ci andava di approfondire o volevamo ripassare un argomento. Orgoglio e Pregiudizio formato bignè per Zandegù La casa editrice Zandegù di Torino ha creato una collana di mini e-books che sono dei veri e propri Bignami della letteratura a fumetti, che si divorano ingordamente come dei piccoli e deliziosi bignè.

Indovinate qual è il primo bignè che presentano alla nostra attenzione? Ma proprio LUI! In questo 2013 del Bicentenario di Orgoglio e Pregiudizio non poteva non essere che lui il bignè che avremmo assaggiato per primo. E vi assicuro che questa 'Pasticceria Zandegù' promette benissimo!

Disegnato da Sicks, che unisce allo stile italico il gusto nipponico dei manga, Orgoglio e Pregiudizio della Zandegù riesce a condensare magnificamente il romanzo di Jane Austen in pochissime pagine, con piccoli accorgimenti e modernizzazioni, che divertono e talvolta provocano scoppi di ilarità, come solo una graphic-novel sa fare.

Orgoglio e Pregiudizio formato bignè per Zandegù

SCHEDA LIBRO Autore: Sicks, Jane Austen Titolo: Orgoglio e pregiudizio Casa Editrice: Zandegù Collana: i Bignè Dimensione: 10635 KB Prezzo: € 1,99

Ean: 9788889831243
Formato: EPUB con social DRM Data Pubblicazione: 15 aprile 2013 Descrizione: Pubblicato per la prima volta nel 1813, in occasione del duecentesimo anniversario, Orgoglio e pregiudizio viene riletto, con un look manga-style color seppia, in chiave ironica, molto femminile e moderna da Sicks, giovane illustratrice  e pittrice romana diplomata alla Scuola Internazionale di Comics. Un modo veloce e tutto nuovo per fare un ripasso o per scoprire ex novo un grande romanzo! L’ebook è in vendita dal 15 aprile sullo shop on-line del sito www.zandegu.it e sarà disponibile anche sulle principali librerie digitali quali Amazon, iTunes Store, laFeltrinelli.it, Ultimabooks e Bookrepublic.
RECENSIONE
Orgoglio e Pregiudizio formato bignè per Zandegù

C'è poco da dire, perché bisogna provare, o meglio, assaggiare per credere, ma sono davvero entusiasta di questo minuscolo capolavoro di 'pasticceria' che è il bignè di Orgoglio e Pregiudizio disegnato da Sicks. Il color seppia si adatta perfettamente al periodo Regency, nonostante alcune divertentissime modernizzazioni utilizzate come espedienti per dare più immediatezza a una trama che deve dipanarsi in pochissime vignette, trovate che sorprendono e provocano sorrisi repentini e, dunque, lascio che scopriate da soli.

Orgoglio e Pregiudizio formato bignè per Zandegù

Mrs Bennet è forse un po' troppo attempata, sembra più una nonna in camicia e cuffia da notte, che non la madre delle cinque sorelle Bennet. Bellissime, invece, Jane ed Elizabeth, quest'ultima in linea con le più riuscite eroine manga. Quando si devono ridurre gli spazi, bisogna anche sopprimere dei personaggi. Ecco che Mr Bennet e Mary appaiono solo nella prima pagina, mentre Lady Catherine viene completamente depennata (insieme ad Anne), così come la visita a Pemberley e i Gardiner. Il Colonnello Fitzwilliam è ridotto a essere "un conoscente del signor Darcy", che vediamo solo da lontano.

Orgoglio e Pregiudizio formato bignè per Zandegù

Come davanti a un cabaret di dolcetti, ci troviamo con gli occhi che brillano e l'acquolina in bocca e non vediamo l'ora di assaggiare un nuovo pasticcino, magari con una crema differente, chiedendoci quale sarà il prossimo capolavoro della letteratura a essere sfornato da questa pasticceria.

L’AUTRICE Sicks nasce e vive a Roma. Muove i primi passi nell’underground capitolino. Ha sempre avuto la passione per il fumetto e l’illustrazione, ma inizia facendosi conoscere con la pittura, insieme a un collettivo di 9 persone col quale partecipa a varie edizioni di Crack! fumetti dirompenti. Espone in centri sociali, associazioni culturali, ma anche in gallerie, tra cui la True Hate Art Gallery a La Rochelle (Francia), la MF Gallery di New York e Mondo Pop Gallery di Roma. Dopo qualche tempo abbandona il circuito dell’arte dipinta per dedicarsi all’illustrazione legata al mondo della musica. Sforna locandine, illustrazioni per t-shirt e copertine per dischi per molti gruppi legati alla scena indipendente, romana e non. Si diploma alla Scuola Internazionale di Comics in Animazione 2D, ma non ha mai abbandonato il fumetto.
Link utili ☞ Sito Casa Editrice Pride and Prejudice Bicentenary - Prima Stagione  Pride and Prejudice Bicentenary - Seconda Stagione
Orgoglio e Pregiudizio formato bignè per Zandegù
Orgoglio e Pregiudizio formato bignè per Zandegù
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook Abbiamo conversato di e-books, Fumetti, Graphic Novel, Jane Austen, Orgoglio e Pregiudizio, Pride and Prejudice Anniversary, Recensione in Anteprima, Sicks, Zandegù

Argomento degno di 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :